
Raffreddore e mal di denti
Cos’è la sinusite
La sinusite è una infiammazione che può causare dolore e fastidio come raffreddore e mal di denti. La sinusite interessa i seni paranasali e può presentarsi in forma acuta o cronica. Solitamente la sinusite è provocata da un virus, meno frequentemente da batteri o da funghi. Non solo, la sinusite può presentarsi anche per via di allergie respiratorie, polipi nasali, infezioni dentali e setto nasale deviato. Quando una persona è sana ha i seni paranasali leggermente umidi. Quando invece si è colpiti da una infezione virale o batterica i seni paranasali tendono a irritarsi e a infiammarsi causando la sinusite. Di solito i sintomi della sinusite come raffreddore e mal di denti compaiono dopo qualche giorno di congestione nasale. Tra i sintomi principali della sinusite oltre raffreddore e mal di denti c’è l’alitosi, la perdita dell’olfatto, tosse, affaticamento e sensazione di disagio generale, febbre, mal di desta, dolore simile a una pressione dietro agli occhi, naso chiuso e mal di gola.
La relazione tra mal di denti e sinusite
Raffreddore e mal di denti con la sinusite vanno di pari passo e sono correlati tra di loro. Questa precisa situazione dolorosa è chiamata anche sinusite mascellare e può essere sentita mediante la mascella, i denti, le guance e gli occhi. Nella stragrande maggioranza dei casi il dolore è localizzato nella fila superiore dei denti e provoca anche gonfiore del palato. A seconda del grado di patologia è possibile distinguere tra quattro diverse tipologie di sinusite mascellare: acuta, subacuta, acuta ricorrente, cronica. Il medico per diagnosticare la sinusite dovrà ravvisare alcuni sintomi come raffreddore mal di testa e mal di denti, febbre, rinorrea purulenta, congestione nasale, dolore o pesantezza unilaterale del viso.
Le cause della sinusite
A scatenare la sinusite ci sono diverse possibili cause che vanno dalle allergie fino all’assunzione di sostanze chimiche irritanti o un dente mascellare infetto. Quando si verifica una infezione il paziente può provare un forte dolore ai denti. Mal di denti e raffreddore sono sintomi tipici e sono correlati all’infiammazione dei seni mascellari. Questo mal di denti da raffreddore è quindi causato da un gonfiore che provoca una sensazione di disagio nei denti posteriori superiori e che può aumentare quando si mastica il cibo. Di solito raffreddore e mal di denti da sinusite si fanno sentire su più denti e non su un singolo dente.
L’importanza della prevenzione
Per allontanare il rischio di soffrire di raffreddore e mal di denti si potrebbe lavorare a livello preventivo magari assumendo grandi quantità di vitamina C. La vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario e si trova in integratori alimentari e anche nel succo d’arancia e negli agrumi. Altro consiglio è quello di lavarsi sempre le mani prima di mangiare in quanto sono sempre esposte a superfici, germi e microroganismi di ogni tipo. In caso di influenza e congestione nasale il consiglio è quello di utilizzare la carta velina per soffiare il naso e non un tessuto dal momento che i tessuti creano ambienti perfetti per la crescita dei batteri. Bisognerà anche avere delle buone abitudini di igiene orale in quanto la sinusite ha degli effetti negativi sulla bocca e rende difficile l’igiene dentale causando alitosi. Prevenire è sempre meglio che curare quindi sarebbe bene oltre a lavarsi i denti spesso anche prenotare periodicamente una pulizia di denti professionale presso uno dei centri specializzati.
Tra i classici sintomi di questa patologia infatti si annoverano da sempre dolori facciali più o meno intensi e una fastidiosa sensazione di pressione a carico della faccia, compresi raffreddore e mal di denti, tosse, stanchezza e gonfiore agli occhi. Spesso il cavo orale viene anche interessato da un mal di testa diffuso in quanto il seno paranasale più voluminoso è il seno mascellare che si trova in prossimità dell’arcata dentaria superiore. Questa patologia colpirà solamente quelle persone che hanno seni paranasali ben sviluppati, anche per questo motivo i bambini in età pediatrica non contraggono la sinusite. In caso di raffreddore e mal di denti quindi meglio mantenere la calma perché la sinusite potrebbe essere causata dal mal di denti. In alcuni casi infatti il soggetto potrebbe avvertire un dolore pulsante ai denti in assenza di lesioni. Il problema potrebbe essere però all’interno del dente in quanto alcune infezioni alle gengive e ai denti potrebbero causare la sinusite e rendendola cronica.
