Miglior antidolorifico per mal di denti
Di fronte a una situazione di dolore che ti impedisce di condurre una vita normale, recati il prima possibile in uno studio dentistico.
Sapere quale potrebbe essere l'antidolorifico piu efficace per mal di denti è importante. Ma se sei a casa, ci sono una serie di linee guida che puoi seguire per cercare di ridurre il più possibile il mal di denti senza danneggiare la tua salute orale. Ma, alla fine, ciò che dovresti fare è andare a una consultazione il prima possibile in modo che un professionista possa diagnosticare la causa e prescrivere il trattamento appropriato.
Cosa fa bene al mal di denti
Prendi un antinfiammatorio o un antidolorifico per denti per alleviare il dolore. Non abusarne, questa raccomandazione è di cercare di calmare il dolore mentre vai dal dentista e, prima di prenderli, segui le istruzioni del medico o chiedi al tuo farmacista.
Sciacquare la bocca con acqua salata
Invece che usufruire del miglior antidolorifico per mal di denti, questo è un buon rimedio per il mal di denti, poiché non influisce sulla salute orale e può alleviare temporaneamente il dolore. Preparare un bicchiere di acqua tiepida e diluire in esso un cucchiaio di sale da usare come risciacquo.
Metti un impacco freddo sulla zona gonfia e dolorante. Il freddo aiuta i vasi sanguigni a restringersi, il che riduce l'infiammazione e consente al dolore di attenuarsi fino a quando uno specialista non valuta le condizioni della bocca. Al centro di ogni dente c'è la polpa dentale. La polpa dentale è un tessuto molle e spugnoso che ha molti nervi e vasi sanguigni sensibili. Questa polpa è circondata da molti strati di tessuto duro e lo strato esterno è fatto
di smalto. La causa del mal di denti è l'infiammazione della polpa del dente. Questo è chiamato pulpite ed è spesso dovuto alla carie, e in questi casi puoi usare l'antidolorifico piu efficace per mal di denti.
Carie
La carie dentaria è la forma più comune di infezione dentale. All'inizio, la carie si trova sulla superficie dello smalto, ma se non viene trattata in tempo, l'infezione progredisce, distruggendo i tessuti sani. A poco a poco si approfondisce. Una volta che raggiunge la dentina, potresti provare forte dolore e disagio. Secondo molti dentisti l'alta prevalenza di questa patologia è dovuta principalmente alle cattive condizioni orali della popolazione, che in alcuni casi è aggravata da fattori sistemici come la presenza di diabete come la principale causa associata alle infezioni odontogene. È quindi fondamentale riconoscere l'infezione e curarla con il miglior antidolorifico per mal di denti, ma anche insistere su una cultura dell'igiene dentale.
Questa condizione può presentare sintomi come gengive gonfie, mal di gola, mal d'orecchi, ingrossamento delle ghiandole del collo, febbre e malessere generale. Antidolorifici e antinfiammatori come il paracetamolo e l'ibuprofene aiuteranno ad alleviare il disagio e riducono il dolore e l'infiammazione. Nonostante ciò, devi andare dal dentista in modo che possa fornirti le specifiche necessarie: dose, ore e durata del trattamento. L'automedicazione non è consigliabile in nessun caso. È sempre consigliabile assumere farmaci sotto la supervisione di un professionista della salute.
Per quanto riguarda l'uso di antibiotici, dovrebbero essere usati sempre dietro prescrizione medica. Non sono quasi mai necessari, ma nella maggior parte dei casi il dentista prescriverà antibiotici per garantire che l'infezione del dente non si diffonda ad altri tessuti.
Gli antibiotici o l'antidolorifico per denti maggiormente efficace per trattare l'infezione dei denti sono: Amoxicillina, Eritromicina, Clindamicina, Metronidazolo, e sono usati nelle infezioni lievi e moderate. Tutti sono somministrati per via orale. Il dentista ti dirà le dosi e la durata del trattamento del miglior antidolorifico per mal di denti. Ciascuno di questi farmaci ha le sue indicazioni e controindicazioni. Pertanto, è essenziale che siano prescritti dal personale sanitario.
Esistono altri antibiotici che vengono utilizzati nelle infezioni gravi dei denti, ma vengono somministrati per via endovenosa e intramuscolare e vengono utilizzati solo se il dentista li ritiene necessari.
Va notato che ci sono altri disturbi che possono causare sintomi simili al mal di denti, anche se i denti non sono danneggiati. Ad esempio, anche le seguenti condizioni possono causare dolore: ascessi, ulcere, gengive dolorose o gonfie, sinusite o lesioni all'articolazione che unisce la mandibola al cranio.
Cosa non va bene per il mal di denti
Capire bene l'uso dell'antidolorifico piu efficace per mal di denti è importante, e dovresti evitare, in ogni caso, l'automedicazione con antibiotici, il risciacquo con acqua ossigenata, l'aspirina macinata sui propri denti o l'applicazione di aglio sul dente interessato. Se hai un problema di mal di denti acuto, affidati a un'équipe medica professionale.
Non soffrire inutilmente per ore, poiché ciò potrebbe aggravare la diagnosi futura. Usando il miglior antidolorifico per mal di denti puoi eliminare il tuo dolore e diagnosticare la causa. Chiama e fissa un appuntamento.