
Mal di denti notturno e cause
Mal di denti notturno e cause: cosa provoca il mal di denti
Capire le cause del mal di denti è il primo passo per trovare una soluzione anche a un mal di denti improvviso notturno. Il dolore ai denti si verifica solitamente quando il nervo del dente è infiammato. Parlando di mal di denti notturno e cause dobbiamo quindi citare la carie dentale avanzata, la cattiva igiene dentale, un ascesso, un dente fratturato o l’uscita dei denti del giudizio. I denti del giudizio spesso quando si infiammano possono portare anche a dolore alla gola e all’orecchio e quindi a un mal di denti notturno molto fastidioso. In questo caso bisognerà subito prenotare una visita dal dentista che ne valuterà l’estrazione nei casi più complessi e a rischio di recidiva. Anche se il dolore dovesse scomparire a un certo punto il problema potrebbe progredire in silenzio e causare danni irreversibili ai denti e ai tessuti circostanti e anche problemi al livello del viso e del collo. Sempre affrontando il discorso relativo al mal di denti notturno e cause sarà possibile alleviare il dolore in attesa della visita dal dentista. Si potrà prendere un antidolorifico come un FANS come Ibuprofene o Paracetamolo per ottenere un immediato sollievo. Il consiglio è quello di seguire la dose indicata dal bugiardino così da tenere sotto controllo il dolore senza rischi collaterali.
Possibili rimedi per il mal di denti notturno
Quando si soffre di mal di denti improvviso notturno non si ha la possibilità di visitare subito un dentista. Nell’attesa si dovrà indossare un impacco freddo inumidendo con un asciugamano e coprendo la parte del dente interessata. Il ghiaccio aiuta a ridurre il dolore ma chiaramente sarà solo un rimedio temporaneo. In alcune situazioni parlando di mal di denti notturno e cause il dolore potrebbe essere originato da detriti alimentari che sono rimasti intrappolati tra i denti o tra le gengive.
Bisognerà quindi lavarsi i denti molto bene per diversi minuti e anche passare il filo interdentale e fare degli sciacqui con acqua e bicarbonato di sodio o acqua e limone. Ci sono anche dei rimedi per il mal di denti notturno casalinghi come ad esempio l’olio di chiodi di garofano e il perossido di idrogeno che sono utili per alleviare il dolore per alcune ore. Il consiglio in questo caso è quello di inumidire un batuffolo di cotone con il liquido e posizionarlo direttamente sul dente interessato.
Sempre tra i rimedi naturali, per quanto riguarda il mal di denti notturno e cause, dobbiamo citare anche il prezzemolo. Questa erba aromatica contiene sostanze antinfiammatorie che servono ad alleviare il fastidio della zona interessata soprattutto quando il dolore è accompagnato dall’infiammazione. Si potranno masticare alcune foglie di prezzemolo più volte al giorno per calmare il dolore e contrastare l’alito cattivo. Anche il sale ha un forte potere antisettico e riesce a lenire il dolore notturno soprattutto se si parla di ascessi o altre infezioni derivanti da residui di cibo sui denti. Infine l’aglio è un alimento dalla forte azione antibiotica e antinfiammatoria e serve a combattere sia le infezioni che il dolore. Se vi siete svegliati nel cuore della notte con un forte mal di denti potrete anche cercare di alleviare la vostra sofferenza preparandovi un buon tè nero.
Il tè nero possiede grandi proprietà analgesiche e antinfiammatorie grazie a un alto contenuto di acido tannico, una sostanza che riesce anche a lenire il dolore. Basterà immergere per qualche secondo una bustina di tè nero in acqua calda per poi lasciarla raffreddare qualche secondo e applicarla direttamente sul dente che fa male. In alcune situazioni potrebbe andare bene anche dell’alcol alimentare come quello del rum o del whisky in quanto, in piccole quantità, agisce come antisettico e permette di combattere rapidamente i batteri nel cavo orale. In caso poi di dolore come conseguenza di infiammazione e con alito cattivo allora basterà inumidire un cotton fioc con dell’acqua ossigenata e tamponare il dente. Si potrà anche preparare un collutorio orale mescolando una parte di acqua ossigenata con tre parti di acqua. Insomma se si parla di mal di denti notturno e cause allora bisognerà cercare di contattare prima possibile lo specialista e ascoltare i suoi consigli in modo preciso e puntuale.
