Lingua a carta geografica cause
Lingua a carta geografica cause: cosa sapere
La durata della lingua geografica è variabile, e può essere mantenuta da poche settimane a anche più di un mese. Le loro ferite cambiano spesso posizione, forma e dimensioni in pochi minuti o ore. Si potrebbe dire che si trasforma ogni giorno, cambiando aspetto. Uno dei motivi più comuni per cui compare è lo stress, poiché svolge un ruolo abbastanza fondamentale nel suo esordio.
Nonostante ciò, non tutto è così male come può sembrare, ti forniremo il supporto di cui hai bisogno. Devi solo seguire ognuna delle nostre istruzioni e, in questo modo, migliorerai in un batter d'occhio. Inoltre, avrai la possibilità di sbarazzarti di quel fastidioso problema istantaneamente e facilmente.
Generalmente danneggia la zona della lingua, provocando ferite rappresentate dalla comparsa di macchie bianche o rosse. Inoltre, può generare piccole crepe che variano da un luogo all'altro e il suo nome fa un chiaro riferimento al suo aspetto sotto forma di mappa geografica. È una malattia infiammatoria, ma innocua.
Molte volte, queste ferite possono cambiare dimensione e situazione durante il processo, ma guariscono senza alcun tipo di procedura. Tuttavia, una volta che ciò accade, di solito riappaiono in un'altra parte della lingua. Questo fenomeno è noto come glossite migratoria benigna. E scopriamo anche le cause glossite migrante benigna. Sebbene possa essere considerato preoccupante a causa del suo aspetto, è indolore. Non causa o crea problemi di salute, né è correlato a infezioni o cancro.
A volte può causare un piccolo disagio o sensibilità a sostanze come sale o dolci.
Cosa provoca la lingua a carta geografica? Al momento l'origine delle cause di questo fenomeno non è stata determinata con esattezza. Tuttavia, si stima che possa derivare da un background immunitario e infiammatorio come asma, rinite allergica, psoriasi; con malattie sistemiche come il diabete; o problemi cardiovascolari. Essa è anche associata con un aumento l di stress, ansia e altre carenze di vitamina, anche in alcuni casi con il consumo di caldo, acido, piccante, reflusso gastroesofageo, spirito ...
Cioè, da quanto si osserva, per la lingua a carta geografica cause possono essere dovute a un quadro multifattoriale e non specifico. In altre parole, come per tutte le malattie orali, si raccomanda una corretta igiene orale e orale. Ecco alcune per la lingua a carta geografica cause sopra menzionate in dettaglio:
- Carenze vitaminiche, soprattutto associate a una carenza di vitamina B12, zinco o acido folico.
- Livelli di stress o ansia nel lavoro o nella vita personale del paziente affetto.
- Componente ereditaria, poiché di solito si verifica in persone con una storia familiare affetta.
- Elevati cambiamenti ormonali come l'ovulazione o la gravidanza.
- L'assunzione di cibi molto caldi e piccanti, il consumo di alcol o l'abitudine al fumo.
- Problemi respiratori o processi allergici.
- Reazioni allergiche dovute al consumo di alcuni alimenti e/o farmaci.
- Altre patologie: diabete o sindrome di Melkersson-Rosenthal, tra le altre.
Lingua a carta geografica cause: scopriamo anche i sintomi
Dopo avere parlato della lingua a carta geografica cause, illustriamo e vediamo quali sono i sintomi. Generalmente la lingua geografica si riconosce da piccole macchie di dimensioni irregolari costituite da una placca biancastra, che finiscono per allargarsi fino a raggiungere i bordi della lingua. Hanno la forma di cerchi o anelli e danno l'aspetto di una mappa geografica. Inoltre, provocano bruciore quando si consumano cibi acidi e piccanti. Queste ferite sulla lingua tendono ad essere molto grandi e cospicue e possono generalmente variare con ogni focolaio.
Al di là di quanto sopra, questo fenomeno è indolore, quindi non è associato a un pericolo maggiore. Tuttavia, in alcune occasioni capita che le persone colpite soffrano di sintomi e segni come:
1. Maggiore sensibilità a sostanze come il sale o il dolce.
2. Sensazione di disagio, irritazione, bruciore, bruciore o bruciore nella zona interessata.
3. Aspetto di piccole piaghe o afte sulla superficie linguale, che possono spostarsi da un luogo all'altro.
4- Ferite lisce, rosse e di forma irregolare sulla parte superiore della lingua.
5. Frequenti cambiamenti nella posizione, nella dimensione e nella forma delle ferite.
Fortunatamente, questo fenomeno colpisce superficialmente e quando si verifica sulla lingua, provoca una rapida guarigione. Ed è che la lingua è un'area le cui cellule si rinnovano più rapidamente di qualsiasi ferita prodotta in un'altra parte del corpo.
La lingua geografica può influenzare il senso del gusto? No, la lingua geografica non altera il gusto delle cose, né intacca il senso del gusto. Il motivo è che avviene superficialmente, permettendo così che il rinnovamento delle papille gustative avvenga in modo rapido e costante. Pertanto, nel caso in cui ne soffrissi, continuerai a percepire il sapore del cibo allo stesso modo.
Lingua a carta geografica cause: i trattamenti
Come accennato in precedenza, la lingua geografica non richiede alcun trattamento medico, poiché si risolve da sola in settimane o, in alcuni casi, mesi. Tuttavia, si raccomanda alle persone colpite da questo fenomeno di adottare una serie di misure per controllare il disagio o la sensibilità. I più comuni sono i seguenti:
- Elimina fattori come alcol, tabacco, cibi piccanti, piccanti o agrumati.
- Uso di analgesici e antinfiammatori.
- Mantenere una corretta igiene orale, lavarsi bene i denti e la lingua.
- Uso di collutori con acido ialuronico, che aiutano a rigenerare più rapidamente le papille, o collutori con anestetici locali. È anche possibile applicare corticosteroidi direttamente sulla zona interessata.
- Risolvere la causa che lo produce nel caso in cui potesse essere accertata (integratori vitaminici, allergia, celiachia, reflusso gastroesofageo, ecc.).
Ora, dopo che abbiamo parlato della lingua a carta geografica cause, vediamo di parlare di rimedi. Se vuoi ridurre il disagio generato dalla lingua geografica, puoi farlo in modo semplice e veloce, limitando le sostanze che tendono a peggiorare i tessuti sensibili. Si tratta di bevande o cibi piccanti e acidi, tabacco e alcol. Di per sé, il disagio di solito guarisce da solo, ma ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono minimizzarne gli effetti:
1. Zenzero: contiene elementi antinfiammatori e antisettici. Si può consumare tramite infusi circa tre volte al giorno.
2. Aglio: contiene antibiotici e cibi antimicrobici. Crea il tuo collutorio usando uno spicchio d'aglio schiacciato e una radice di zenzero grattugiata in un bicchiere di acqua tiepida. Dopo averlo lasciato in posa per una decina di minuti, risciacquare due volte al giorno fino a quando non si nota un miglioramento.
3. Probiotici: alimenti come semi di soia, melanzane e alghe.
4. Tisana rilassante - Questo è per la riduzione dello stress. Prendi tisane rilassanti contenenti valeriana, tiglio, passiflora e melissa.
5. Glicerina vegetale: agisce mantenendo l'umidità sulla lingua, velocizzando la guarigione.
6. Gel di aloe vera: questa pianta combatte l'infiammazione e il disagio orale, il che la rende una cura molto efficace.
7. Aceto di mele: aiuta a ripristinare i livelli di pH indicati nella zona orale.
8. Gargarismi con acqua salata: l'effetto del sale ridurrà e combatterà l'infezione.
9. Alimenti ricchi di zinco come carne rossa, formaggio, fagioli, yogurt e lenticchie.