
Ascesso dentale antibiotico dopo quanto fa effetto
Dopo quanto fa effetto antibiotico denti: le prime informazioni
Un ascesso periapicale si verifica sulla punta della radice, mentre un ascesso parodontale si verifica sulle gengive, vicino alla radice del dente. Le informazioni qui fornite si riferiscono specificamente agli ascessi periapicali.
Generalmente, un ascesso periapicale nel dente si verifica a seguito di carie non trattata, una lesione o una precedente correzione dentale. I dentisti tratteranno l'ascesso dentale drenandolo e rimuovendo l'infezione. Potrebbero essere in grado di salvare il dente con i canali radicolari, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario rimuovere il dente. Lasciare un ascesso dentale non trattato può portare a complicazioni gravi e persino pericolose per la vita. Ecco quindi che quindi bisogna capire che con l’ascesso dentale quando prendere antibiotico sotto consiglio del dentista.
Segni e sintomi di un ascesso dentale includono quanto segue:
- Mal di denti grave, persistente e grave che può irradiarsi alla mascella, al collo o all'orecchio
- Sensibilità alle temperature calde e fredde
- Sensibilità alla pressione da masticare o mordere
- Febbre
- Gonfiore al viso o alle guance
- Linfonodi ingrossati e doloranti sotto la mascella o nel collo
- Eruzione improvvisa di liquido salato, con odore e sapore sgradevoli in bocca o sollievo dal dolore in caso di rottura dell'ascesso
- Difficoltà a respirare o a deglutire
Rivolgiti subito al tuo dentista se hai segni o sintomi di un ascesso dentale. Se hai febbre e gonfiore al viso e non riesci a raggiungere il dentista, vai al pronto soccorso. Dovresti anche andare al pronto soccorso se hai difficoltà a respirare o a deglutire. Questi sintomi possono indicare che l'infezione si è diffusa più in profondità nella mascella e nei tessuti circostanti o anche in altre aree del corpo. Quindi bisogna usare per l’ascesso dentale antibiotico dopo quanto fa effetto e capirlo.
Ascesso dentale antibiotico dopo quanto fa effetto: le cause
Un ascesso dentale periapicale si verifica quando i batteri invadono la polpa dentale, la parte più profonda del dente che contiene vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo. I batteri entrano attraverso una cavità o una fessura nel dente e si diffondono fino alla radice. L'infezione batterica può portare a gonfiore e infiammazione alla punta della radice.
Questi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare un ascesso dentale:
- Scarsa igiene dentale. Non prendersi cura di denti e gengive, come lavarsi i denti due volte al giorno e non usare il filo interdentale, può aumentare il rischio di carie, malattie gengivali, ascessi dentali e altre complicazioni della bocca e dei denti.
- Una dieta ricca di zuccheri. Mangiare e bere frequentemente prodotti ricchi di zucchero, come caramelle e bibite gassate, può contribuire alla carie e agli ascessi.
- Bocca asciutta. Avere la bocca secca può aumentare il rischio di carie. La secchezza delle fauci è solitamente dovuta all'effetto collaterale di alcuni farmaci o ai problemi di invecchiamento.
Ascesso dentale antibiotico per quanti giorni?
Un ascesso dentale non va via senza trattamento. Se l'ascesso scoppia, il dolore può diminuire considerevolmente, ma hai comunque bisogno di cure dentistiche. Se il liquido non viene drenato dall'ascesso, l'infezione può diffondersi alla mascella e ad altre aree della testa e del collo. Potresti anche avere la sepsi, un'infezione pericolosa per la vita che si diffonde in tutto il corpo. Ecco quindi che serve capire se con l’ascesso dentale antibiotico non funziona e risolvere.
Se hai un sistema immunitario indebolito e non hai un ascesso dentale trattato, il rischio di un'infezione generalizzata aumenta ancora di più.
Evitare la carie è essenziale per prevenire l'ascesso dentale. Prenditi cura dei tuoi denti per evitare la carie:
- Utilizzare acqua potabile fluorata.
- Lavati i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
- Usa il filo interdentale o un detergente interdentale in modo da poter pulire tra i denti ogni giorno.
- Sostituisci lo spazzolino ogni tre o quattro mesi o ogni volta che le setole sono consumate.
- Mangia cibi sani e limita i dolci e gli snack tra i pasti.
- Visita il tuo dentista per controlli regolari e pulizie professionali.
- Considera l'uso di un collutorio antisettico o al fluoro per aggiungere un ulteriore livello di protezione contro la carie.
Oltre a esaminare il dente e l'area circostante, il dentista può eseguire le seguenti operazioni:
- Batti delicatamente i denti. Un dente che ha un ascesso alla radice è solitamente tenero al tatto o alla pressione.
- Consiglia una radiografia. Una radiografia del dente doloroso può aiutare a identificare un ascesso. Il dentista può anche utilizzare la radiografia per determinare se l'infezione si è diffusa e ha causato ascessi in altre aree.
- Consiglia una TAC. Se l'infezione si è diffusa ad altre aree all'interno del collo, può essere utilizzata una scansione TC per valutare l'entità dell'infezione.
L'obiettivo del trattamento è eliminare l'infezione. Per raggiungere questo obiettivo, il dentista può fare quanto segue:
- Aprire (fare un'incisione) e drenare l'ascesso. Il dentista eseguirà un piccolo taglio nell'ascesso, che consentirà al pus di drenare, quindi irriga l'area con acqua salata (soluzione salina). Occasionalmente, viene posizionato un piccolo drenaggio di gomma per mantenere l'area aperta e drenare mentre il gonfiore si attenua.
- Eseguire un canale radicolare. Questo può aiutare a eliminare l'infezione e salvare la parte. Per fare ciò, il dentista perfora il pezzo, rimuove il tessuto centrale interessato (polpa) e drena l'ascesso. Quindi riempire e sigillare la camera pulpare e il canale radicolare del pezzo. Il pezzo può essere coperto con una corona per rafforzarlo, soprattutto se si tratta di un dente posteriore. Se ti prendi cura del tuo dente fisso, può durare una vita.
- Rimuovere la parte interessata. Se il dente interessato non può essere salvato, il dentista lo rimuoverà e drenerà l'ascesso per eliminare l'infezione.
- Prescrivi antibiotici. Ascesso dentale antibiotico dopo quanto fa effetto? Se l'infezione è limitata all'area dell'ascesso, potresti non aver bisogno di antibiotici. Ma se l'infezione si è diffusa alle parti vicine, alla mascella o ad altre aree, il dentista può prescrivere antibiotici per fermare la diffusione. Potrebbe anche raccomandare antibiotici se hai un sistema immunitario indebolito.
Dopo che abbiamo capito dopo quanto fa effetto antibiotico denti capiamo che mentre l'area guarisce, il dentista potrebbe consigliarti di seguire questi passaggi per alleviare il disagio:
- Sciacquare la bocca con acqua salata tiepida.
- Prendi antidolorifici da banco, come il paracetamolo (Tylenol e altri) e l'ibuprofene (Advil, Motrin IB e altri), secondo necessità.
Se hai ulteriori dubbi ancora sull’ascesso dentale antibiotico dopo quanto fa effetto non esitare a contattare il tuo dentista.
