
Smalto denti rovinato
Cause e conseguenze della perdita dello smalto
Lo smalto dei denti è la parte esterna che copre il dente e ha una maggiore durezza. Se hai lo smalto denti rovinato, devi sapere che la perdita graduale di questo rivestimento avviene nel corso degli anni, ed è causata da vari fattori, vediamo quali.
L'abrasione è la prima causa, e può essere causata da alcuni cibi acidi come succhi, caffè o tè. Anche i nostri stessi acidi intestinali e il consumo di alcuni farmaci possono causare l'usura progressiva dello smalto dei denti. Questa lesione si riferisce al processo di usura dei denti prodotto da un agente esterno come lavarsi i denti o la nostra dieta. Cioè, si verifica a causa del contatto dei denti con sostanze o oggetti abrasivi, o interponendo oggetti tra i denti per lunghi periodi o spazzolando energicamente i denti con spazzole troppo dure. L'aspetto di questa lesione è quello di un piccolo solco che può diventare giallo o marrone.
Se pensi di avere dei denti con smalto rovinato, devi sapere che esistono altri tipi di lesione che, in base alla loro origine, possono essere l'abfrazione e l'attrito. Il primo è dovuto alla forza esercitata dalla masticazione, che in alcune zone dei denti può provocare microfratture, mentre l'attrito tra i denti superiori e inferiori, definito bruxismo o spazzolatura aggressiva dei denti, contribuisce allo smalto denti rovinato.
Un’altra causa è l’erosione dei denti: questa è il processo naturale che si verifica negli anni e con età più avanzate. Si riferisce a un processo chimico che provoca l'usura della superficie del dente. Questi tipi di lesioni sono rotonde e non molto profonde poiché la dentina affonda. Tra le sue cause abbiamo alcuni disturbi alimentari come soffrire di bulimia o anoressia, dovuti al contatto degli acidi del tratto digerente associati a vomito o reflusso. Inoltre, il consumo di cibi acidi come bevande gassate e succhi di agrumi o farmaci come l'acido acetilsalicilico.
Cause di abrasione ed erosione
Grazie a nuovi progressi, è possibile mantenere i nostri denti sani, ma nonostante ciò essi sono esposti all'usura quotidiana. Quindi è necessario prendersi cura anche delle nostre abitudini, così da non avere dei denti con smalto rovinato.
Alcuni degli alimenti che consumiamo frequentemente sono ricchi di acidi che possono ammorbidire e demineralizzare la superficie del dente. Ciò danneggia la dentina e lo smalto lasciando i denti in uno stato di debolezza. Pertanto, diventano suscettibili di usura a causa dell'azione abrasiva di spazzolatura e dentifricio.
Le conseguenze dello smalto dei denti rovinato sono diverse, come la fragilità dei denti. Perdendo la struttura del dente, diventa meno spesso e resistente. In casi estremi, può portare alla frattura e alla perdita dei denti.
La sensibilità dentale compare anche quando lo smalto inizia a consumarsi. Di solito lo notiamo con cibi molto freddi o caldi. Oltre allo smalto denti rovinato, lo scolorimento del dente è anche un altro sintomo che potresti riscontrare. In questo caso, più lo scolorimento è evidente, più rivelerà il colore giallastro dello strato prima di esso, noto anche come dentina.
Non va dimenticato che il deterioramento di questo rivestimento del dente significa una maggiore probabilità di comparsa di cavità e infezioni.
Sintomi
Se credi di avere lo smalto dei denti rovinato cosa fare è importante. Prima di tutto ti devono essere chiari gli eventuali sintomi della perdita dello smalto. Ecco i principali:
- Maggiore sensibilità, soprattutto quando si consumano cibi e bevande o dolci caldi e freddi;
- Scolorimento dei denti, che cambia in una tonalità giallastra, e che porta allo smalto denti rovinato;
- Denti arrotondati dall'aspetto lucido.
- In uno stato più avanzato invece, se hai dei denti con smalto rovinato, i sintomi possono essere:
- Aspetto trasparente;
- Decolorazione avanzata;
- Aspetto di crepe sui bordi dei denti;
- Ipersensibilità sempre più grave;
- Lacune sulla superficie dei denti.
Come prevenire l'usura dello smalto dei denti
Con uno smalto dei denti rovinato cosa fare diventa essenziale. Solitamente, puoi utilizzare una pasta dentale appropriata, contenente fluoro, che aiuterà a rafforzare i denti e renderli più resistenti alla corrosione. Mantenere una buona dieta e idratazione, lontano dagli zuccheri e sostituirla con altri che forniscono vitamine e minerali, manterrà i tuoi denti sani. È anche importante mantenere una buona routine di spazzolamento, in modo che i nostri denti siano puliti e lontani da acidi che possono distruggere lo smalto dei denti.
Avere lo smalto denti rovinato è qualcosa che non dovrebbe preoccuparci, poiché è un processo naturale che si verifica con l'età. Se questo rivestimento inizia a scomparire prematuramente, provocando disagio e problemi dentali, dobbiamo prestare attenzione e andare dal vostro specialista per controllare i nostri denti e offrirci la soluzione migliore.
