
Collutorio in gravidanza
Ti diciamo perché: durante il periodo prenatale, le donne sono esposte ad alcuni fattori che possono influenzare la loro salute dentale. Alcuni problemi orali, come l'eccessivo accumulo di placca, possono indurre alterazioni ormonali che potrebbero portare a un travaglio prematuro. Vediamo quindi se il collutorio in gravidanza si può usare.
Collutorio in gravidanza: in che modo la gravidanza influisce sulla salute dei denti?
I cambiamenti nel tuo corpo durante la gravidanza possono influenzare i denti e le gengive. Raccogliamo alcune delle domande più significative al riguardo:
- Aumentano i livelli di ormoni come il progesterone e gli estrogeni. Questo fatto può aumentare il rischio di soffrire di alcuni problemi di salute orale.
- Le tue abitudini alimentari possono cambiare. Durante la gravidanza di solito ci sono alcune variazioni nella dieta, aumentando il consumo di alcuni alimenti e diminuendo altri. I tipi di alimenti che mangi possono influenzare la tua salute orale.
- Lavarsi i denti e usare il filo interdentale durante questo periodo potrebbe essere meno frequente rispetto a prima di rimanere incinta. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che le tue gengive sono sensibili o che sei più stanco del solito.
Principali rischi per la salute orale durante la gravidanza. Questi cambiamenti possono aumentare il rischio di alcuni problemi orali durante la gravidanza. Evidenziamo i più comuni.
Cavità. Una delle cause della comparsa delle carie durante la gravidanza è il cambiamento nella composizione della saliva, che diventa acida, cosa molto comune durante l'ultimo trimestre e nei mesi dell'allattamento. Diciamo subito che il collutorio in gravidanza si può usare, basta che sia un collutorio fluorato privo di alcol. Quindi è importante il collutorio da usare in gravidanza.
Inoltre, i cambiamenti ormonali prodotti in gravidanza creano un ambiente favorevole alla comparsa di carie e gengiviti, poiché l'apporto di sangue ai tessuti della bocca aumenta, rendendoli più sensibili agli agenti esterni. Ecco che abbiamo capito con il colluttorio in gravidanza quale usare.
Gengivite. Durante la gravidanza potresti notare che la tua bocca sta cambiando. La gengivite è uno dei disturbi più comuni nelle donne in gravidanza, fino al 60-70% delle donne ne soffre, solitamente dal terzo mese. La gengivite in questo periodo è correlata ai cambiamenti ormonali di cui abbiamo parlato in precedenza, nonché all'eccessivo accumulo di placca. Ritorniamo quindi a dire che il collutorio in gravidanza è fondamentale.
I segni e i sintomi più frequenti di questa patologia sono arrossamento e infiammazione delle gengive, che le rendono più sensibili e sanguinano facilmente, anche quando non ti lavi i denti.
Malattia parodontale. Se la gengivite non viene curata in tempo può progredire, peggiorare e causare parodontite o malattia parodontale.
La malattia parodontale è un'infezione che si sviluppa nei tessuti che circondano i denti e forniscono loro supporto. Se non trattata in tempo e con anticipo, la malattia parodontale può causare disagio e sanguinamento delle gengive, dolore alla masticazione e, addirittura, perdita dei denti. Per evitare malattie orali l’uso del collutorio in gravidanza è utile.
Durante la gravidanza, a causa di forti cambiamenti ormonali, può verificarsi un indebolimento del sistema immunitario. Se si verifica una parodontite lieve, insieme a una scarsa igiene orale, avere difese inferiori può portare all'insorgenza della parodontite e ad una sua progressione più accelerata.
Esistono studi che dimostrano che esiste una relazione tra questa patologia e il parto prematuro, quindi è molto importante che durante la gravidanza si vada dal proprio dentista di fiducia e quindi si prevenga o si curi tempestivamente qualsiasi condizione.
Granulomi piogenici. Sono tumori non cancerosi che si formano sulle gengive, di solito tra i denti, sono di aspetto rossastro e sanguinano facilmente. Possono essere causati dai batteri della placca. Scompaiono da soli dopo il parto. In rari casi, lo specialista potrebbe aver bisogno di rimuoverli. L’uso colluttorio in gravidanza è perciò fondamentale.
Erosione dei denti. Se hai vomito di nausea mattutina, i tuoi denti potrebbero essere esposti a troppo acido dello stomaco. Se questo atto è molto frequente, l'acido può deteriorare lo smalto.
Collutorio in gravidanza: quali sono i segni e i sintomi dei problemi dentali durante la gravidanza?
Se hai segni o sintomi di problemi di salute orale durante la gravidanza, consulta il tuo dentista. I più comuni includono:
- Alito cattivo.
- Denti sciolti
- Piaghe in bocca o grumi sulle gengive.
- Nuovi spazi tra i denti.
- Gengive che si ritirano o pus lungo il bordo gengivale.
- Gengive rosse, gonfie, tenere o lucide.
- Gengive che sanguinano facilmente.
- Dolore in uno o più denti.
Se ne hai qualcuno, vai dal tuo dentista il prima possibile, poiché potresti avere una condizione che richiede un trattamento rapido per aiutare a prevenire eventuali complicazioni. È molto importante che tu sia consapevole dell'importanza della salute orale durante la gravidanza. Perciò il collutorio in gravidanza primo trimestre si può tranquillamente usare, a patto che sia quello giusto.
Quindi, come sempre, la prevenzione è essenziale. Se la donna sta pianificando una gravidanza, è molto importante che venga effettuato un precedente controllo dentistico, per assicurarsi che non abbia carie e che le sue gengive siano in buone condizioni. Si consiglia vivamente di avvisare il dentista al fine di effettuare un controllo più esaustivo anche durante la gravidanza. Un recente studio rivela che solo il 10-12% delle donne va dal dentista durante la gravidanza.
