chiudi
Igiene orale costo

Igiene orale costo


I dentisti raccomandano ai pazienti di sottoporsi a un paio di pulizie dentali professionali all'anno. È una procedura semplice e rapida, che ha un obiettivo chiaramente profilattico: eliminare la placca batterica e il tartaro depositati sui denti, per evitare la comparsa di patologie come gengiviti e parodontiti. Solo i dentisti e gli igienisti sono addestrati per eseguire pulizie dentali profonde. L'operazione dura circa mezz'ora e sarà fondamentale per avere una buona igiene orale. Quando si parla di igiene orale costo, durata ed efficacia sono tutti aspetti di grande importanza di cui sarebbe meglio tener conto. Il costo dell'igiene orale è variabile e dipende da una grande tipologia di fattori che comprendono anche la zona dove si trova il dentista.

Tutte le fasi di una pulizia dentale professionale

Cosa si fa veramente in una pulizia dentale professionale? Coloro che ancora non si sono mai sottoposti a questa procedura si possono giustamente porre questa domanda. Il trattamento richiede il rispetto di un protocollo ben preciso, costituito da diverse fasi. La prima è la fase anche detta di esplorazione in cui lo specialista analizza in dettaglio denti, molari e gengive del paziente al fine di identificare possibili patologie parodontali, danni ai denti e così via. In questo modo il dentista potrà subito rendersi conto dell’esistenza di parti bella bocca interessate da placca e tartaro. In questi casi si può ricorrere a soluzioni di tintura, lenti di ingrandimento e raschietti. Ma questo era solo il primo passo, il secondo infatti prevede una pulizia dentale avanzata e quindi la rimozione di placca e tartaro. In questa fase il dentista utilizza strumenti a ultrasuoni e procede con l’eliminazione degli agenti nocivi presenti tra i denti, negli spazi interdentali e nelle gengive. Insomma quando si vuole saperne di più sull'igiene orale costo e durata sono sicuramente importanti, anche per questo sarebbe meglio rivolgersi esclusivamente agli specialisti.

Igiene orale costo: tutte le informazioni

Per questo è difficile chiarire quale sia esattamente il costo dell'igiene oraleanche perché molto dipenderà da quali saranno le azioni specifiche messe in campo del dentista per ogni caso particolare. Ad esempio i dentisti utilizzano un getto d’acqua e uno speciale bicarbonato applicato sotto pressione così da rimuovere le macchie sui denti causate dal consumo prolungato di tabacco e caffè, solo per fare un esempio concreto. Segue la fase detta di lucidatura dei denti, una fase che prevede che, dopo l’esecuzione delle operazioni di pulizia, avvenga la lucidatura dei denti. I dentisti in questo caso specifico utilizzano una pasta di fluoro che serve a restituire il bianco a denti e molari. Lo specialista può anche decidere di applicare dei gel antinfiammatori che servono a ridurre concretamente il disagio e a evitare possibili infiammazioni di denti e gengive. Nelle situazioni più complesse, quelle per intenderci in cui il tartaro si trova sotto la linea gengivale, il dentista potrebbe anche decidere di utilizzare il laser. Il costo dell'igiene orale in questo caso potrebbe salire ulteriormente ma i risultati ottenuti saranno concreti e duraturi.

Igiene orale consigli: dolore e rischi in una pulizia dentale professionale

E’ importante rassicurare i pazienti sul fatto che una pulizia dentale professionale non fa male. Molti hanno paura di sottoporsi a una seduta completa di igiene orale ma si tratta di un timore del tutto infondato. Dopo il trattamento di igiene orale è anche possibile che le gengive si arrossino ma dopo poche ore questo fastidio andrà a scomparire. Le pulizie dentali non presentano rischi significativi e il paziente non deve adottare misure straordinarie prima o dopo di esse. Insomma, si potrà prenotare in qualsiasi momento una seduta di igiene orale senza per questo aver timore di dolori o di effetti collaterali.

Cos'è il curettage dentale?

Il curettage prevede raschiare le radici dei denti per rimuovere la placca e le impurità. Ricorda che in una pulizia convenzionale viene trattata la superficie dei denti, non le radici. Il curettage quindi è una pratica che serve soprattutto a chi vuole eseguire una pulizia in profondità che comprenda anche le tasche parodontali che sono contaminate da tartaro e placca batterica e che si trovano sotto la linea gengivale. In alcuni casi potrebbe essere anche necessario anestetizzare il paziente per eseguire il curettage. Il dolore o la sensibilità all'operazione dipendono da fattori come la profondità dell'accumulo di impurità, la loro quantità, la sensibilità del paziente, ecc.

Igiene orale costo: come orientarsi

La pulizia professionale e approfondita dei nostri denti è una garanzia di salute e un requisito essenziale per evitare malattie come la piorrea o la gengivite. Il costo dell'igiene orale è variabile, come abbiamo già accennato, e ci sono anche delle differenze dal punto di vista geografico per quanto riguarda i diversi prezzi. Fattori come le patologie di base, la salute del paziente, la clinica o la città in cui ci si trova, sono tutti aspetti che possono variare le tariffe in modo anche piuttosto significativo. Cercando di fare qualche esempio concreto di prezzi dell' igiene orale , per uno sbiancamento di denti professionale realizzato con la tecnica Bleaching si potranno spendere anche 200 o 300 euro a seduta. Per quanto riguarda il costo dell’igiene orale per una pulizia di denti normale si va di solito da un minimo di 60 euro a un massimo di 150 euro a seduta. Se si parla di curettage si va da un minimo di 800 euro fino a un massimo di 1600 euro. Insomma, parlando di igiene orale costo e possibile risparmio sono importanti ma meglio pensare prima all'efficacia dei trattamenti visto che si sta parlando della propria salute.
Igiene orale costo