chiudi
Denti rovinati

Denti rovinati


Devi sapere che anche i tuoi denti invecchiano, ed è normale che con il passare del tempo lo smalto si logori a poco a poco. Quindi, se dovessi notare di avere dei denti rovinati, sappi che è normale.

Tuttavia, è preoccupante quando questo invecchiamento si verifica prematuramente, ma in questo articolo cercheremo di risolvere le domande più frequenti sull'usura dei denti: quali sono le sue cause, come viene corretta, cosa fare in caso di denti da latte rovinati e se è in tuo potere evitare di avere dei denti rovinati.

Cos'è l'usura dei denti?

Nelle fasi iniziali, l'usura dei denti rovinati comporta la perdita di spessore dello smalto, uno strato duro traslucido composto da idrossiapatite che copre i nostri denti. Questo strato, spesso da 2 a 3 millimetri, ha una funzione fondamentale rispetto alla nostra salute orale: ha il compito di proteggere i nostri denti dagli stimoli esterni.

Per questo motivo il danno del dente rovinato si ripercuote sia sull'estetica del tuo sorriso che sulla funzionalità dei pezzi interessati.
Nei casi più gravi, può portare a una perdita della struttura del dente e, quindi, numerosi danni alla salute orale.

Che cosa causa l'usura dei denti?

Dovessi avere dei denti rovinati cause e motivi possibili sono differenti, ma sappi che questo danno alla struttura dentale può essere principalmente motivato da quattro ragioni:
  • Problemi di occlusione;
  • Condizione di bruxismo;
  • Problemi alimentari;
  • Tecniche di spazzolatura improprie.

Usura dei denti causata da problemi di occlusione

Le mal posizioni dei denti provocano contatti indesiderati tra i denti e portano ad avere dei denti rovinati. In questo modo, l’eccessivo attrito tra denti diversi può causare problemi di usura ai denti. Nel campo dell'odontoiatria lo conosciamo come il bruxismo.

Bruxismo

Il bruxismo è l’abitudine di digrignare i denti involontariamente. Dovessi avere dei denti rovinati cause e origine del problema potrebbe essere proprio questa. Sebbene la sua origine possa essere collegata a tanti motivi, è particolarmente comune nelle persone che soffrono di alti livelli di stress ed è più comune durante le ore di sonno.

Usura dei denti causata da disturbi alimentari

La stabilità dello smalto è minacciata dalla presenza di acidi in bocca. Per questo motivo chi consuma bevande eccessivamente gassate o cibi particolarmente acidi è maggiormente a rischio di subire una perdita di spessore dello smalto dei denti.

Lo spazzolamento può causare l'usura dei denti?

Se manteniamo una buona routine di pulizia orale e utilizziamo uno spazzolino a setole morbide, non dovremmo avere nel tempo dei problemi importanti di denti rovinati.
Tuttavia, la situazione è diversa quando usiamo una spazzola con setole troppo dure nella nostra routine igienica o se esercitiamo una forza eccessiva quando la usiamo: una spazzolatura troppo aggressiva può causare una grave recessione gengivale, l'abrasione dentale o creare i presupposti per un dente rovinato.

L'abrasione dentale è un'alterazione della struttura del dente causata dall'azione meccanica di uno spazzolino troppo duro o da altri elementi che possono essere dannosi come, ad esempio, l'uso di uno stuzzicadenti dopo ogni pasto per rimuovere i residui di cibo.

Segni di usura dei denti

Se pensi di avere diversi denti da latte rovinati, ti consigliamo di notare se hai i seguenti segni:
  • Quando lo spessore dello smalto è indebolito, il colore della dentina si manifesta più intensamente. Per questo motivo, le persone che soffrono di denti rovinati tendono a mostrare denti più gialli;
  • Quando l'origine dell'usura è legata all'attrito eccessivo e indesiderato dei denti, nelle fasi iniziali è comune che compaiano delle crepe sulla superficie del dente. Nei casi più gravi possono verificarsi fratture o perdita della struttura del dente.

Questi sono sintomi inequivocabili che sono particolarmente evidenti nei casi più gravi. Pertanto, l'usura dei denti ha conseguenze dirette sull'estetica del tuo sorriso. Ma sai quale impatto ha sulla tua salute orale? Vediamo ora le soluzioni a questo problema.

Come viene corretta l'usura dentale?

Per affrontare i problemi dei denti rovinati, lo specialista cercherà di affrontare la causa che dà origine al problema. A tal proposito possiamo distinguere due possibili trattamenti.

In primo luogo, se la causa è legata a problemi di occlusione, il paziente deve sottoporsi a un trattamento ortodontico che corregge la mal posizione del dente rovinato. In questo modo si eviteranno contatti indesiderati e, quindi, attriti indesiderati tra parti diverse.
Tuttavia, se il bruxismo è la causa dell'usura, l'ideale è utilizzare una stecca che eviti le conseguenze di un serraggio involontario dei denti.

In caso di usura molto grave, può essere indicato il posizionamento di corone o faccette dentali per ripristinare l'estetica del sorriso.
Inoltre, è sempre positivo istruire i pazienti sulle tecniche di spazzolamento, così che loro stessi siano capaci di evitare eventuali cattive abitudini che possono danneggiare la struttura del dente.

Dovessi vedere dei denti rovinati presenti nella tua bocca, devi fare una cosa: contattare il tuo dentista. Solo lui ti saprà dire come agire nella miglior maniera possibile, per te e per il benessere dei tuoi denti.
Denti rovinati