
Denti rovinati dal ciuccio
Se pensi che tuo figlio abbia denti rovinati dal ciuccio, la lettura di questo articolo ti sarà sicuramente di grande utilità.
Sfortunatamente, in alcuni casi la presenza di un ciuccio può far crescere la bocca (che si trova già in una fase di sviluppo) in modo inappropriato, portando a uno sviluppo anormale dei denti e ad altri problemi. Fortunatamente, con un uso corretto il tuo bambino può sentirsi confortato da un ciuccio senza che esso provochi denti storti.
Gli effetti del ciuccio
Se credi che sia possibile avere dei denti rovinati dal ciuccio, sappi che a lungo termine, l'uso del ciuccio influenza la forma della bocca e l'allineamento dei denti, poiché quando i neonati e i bambini piccoli maturano fisicamente, le loro mascelle crescono costantemente intorno a ciò che hanno in bocca. In effetti, l'uso eccessivo del ciuccio influisce sullo sviluppo della bocca e dei denti, come ad esempio succhiare il pollice per un lungo periodo di tempo.
Quindi se ti stai chiedendo se è possibile avere dei denti rovinati dal ciuccio, la riposta è sì. Quando i denti anteriori superiori dei bambini si inclinano in avanti, i denti possono deformarsi, il che può causare problemi di morso. Ci possono essere anche cambiamenti nel posizionamento dei denti e nell'allineamento della mascella e si possono anche avere dei denti da latte rovinati. Numerosi studi dentistici effettuati nel tempo hanno dimostrato e affermano tuttora che l'uso di ciucci può far uscire i denti in una posizione sbagliata.
Come evitare i denti storti dai ciucci
Se si ha a che fare con denti rovinati bambini e infanti possono subirne alcune conseguenze. Ma tutto ciò è evitabile. Prima di tutto non iniziare a considerare il ciuccio che usa tuo figlio come un suo nemico: ricordati che i ciucci sono ancora utili per i bambini piccoli, e puoi evitare il rischio di danneggiare i suoi denti togliendo al tuo bambino l'abitudine di usarlo a due anni di età.
I bambini piccoli che usano il ciuccio hanno un rischio inferiore di sindrome da morte improvvisa del lattante, ma al tempo stesso un suo uso prolungato potrebbe portarli ad avere dei denti rovinati dal ciuccio, sebbene somministrare un ciuccio a un bambino di età inferiore a un mese possa interferire con l'allattamento al seno. Inoltre, sempre più dentisti avvertono che i ciucci aumentano il rischio di denti da latte rovinati e di infezioni, sia ai denti ma, in alcuni estremi casi, anche alle orecchie, specialmente nei bambini di età superiore ai sei mesi. Alcuni effetti sui denti possono essere visti entro i due anni di età, ma i maggiori cambiamenti si verificano nei bambini di età superiore ai quattro anni.
Ciucci o pollici
Succhiare il pollice può sembrare un'alternativa naturale e più sicura all'uso dei ciucci, ma per alcuni importanti motivi i dentisti consigliano di usare i ciucci, e non le dita. I bambini amano naturalmente succhiare e molti si rassicurano succhiandosi le dita. Ma quando arriva il momento di dissuaderli dall'abitudine di evitare problemi dentali quali per esempio i denti rovinati dal ciuccio, è molto più facile controllare l'uso dei ciucci che impedire loro di succhiarsi il pollice.
Per usare i ciucci in sicurezza, solitamente medici e dentisti raccomandano ai genitori di usare ciucci monopezzo senza liquidi interni, ornamenti o parti mobili, pulirli regolarmente e non usare corde per fissarli ai vestiti del bambino. È anche importante evitare di immergere i ciucci in liquidi dolci, che possono portare alla carie.
Rompi l'abitudine
Con dei denti rovinati bambini e neonati si trovano con una problematica dentale già in tenera età. Non bisogna togliere di punto in bianco il ciuccio a tuo figlio, ma devi sapere che l'incoraggiamento e la lode sono gli strumenti migliori per rompere l'abitudine di usare i ciucci. Loda il tuo bambino quando non usa il ciuccio e dagli una ricompensa per ogni notte che rimane senza il ciuccio.
Se tende a usare il ciuccio quando è ansioso, evita il più possibile le situazioni stressanti durante il processo di adattamento e dagli molti abbracci e altre forme di conforto, in modo tale da diminuire il suo stress e l’uso prolungato del ciuccio, poiché è importante evitare di avere dei denti rovinati dal ciuccio. Ricordati anche di non punire o rimproverare il tuo bambino per aver usato un ciuccio, poiché questo potrebbe indurlo a usarlo ancora di più per far fronte al rimprovero. Continua a prenderti cura dei denti del tuo bambino come fai normalmente e puliscili due volte al giorno usando un dentifricio formulato appositamente per i bambini.
Se ritieni che i tuoi figli abbiano dei denti rovinati dal ciuccio, la soluzione c’è. Per i bambini più piccoli che hanno bisogno di un po' più di comfort, i ciucci li confortano e li leniscono perfettamente. Finché l'uso del ciuccio non dura troppo a lungo, puoi essere certo che non c'è rischio di denti storti. Lascia che il tuo bambino si goda a lungo il suo ciuccio, senza alcun problema odontoiatrico.
