
Alitosi cronica
Le cause dell’alitosi cronica
Purtroppo l’alitosi cronica ha davvero molte cause tra le quali ce ne sono anche alcune abbastanza gravi. Molti soffrono di alito cattivo a causa dell’accumulo di particelle alimentari nella parte posteriore della bocca e sulla lingua. Capita ad esempio quando si mangia cipolla o aglio ma in questo caso non siamo di fronte a una alitosi cronica e si potrà trovare rimedio rapidamente. Un’altra causa ricorrente dell’alitosi cronica è la bocca asciutta. Una bocca con poca saliva infatti si espone maggiormente all’accumulo e all’azione dei batteri. Visto che la saliva si occupa di eliminare i batteri dalla bocca avere secchezza delle fauci può portare all’alitosi cronica. Anche chi fuma sempre potrebbe avere l’alitosi come effetto collaterale, un motivo in più per pensare di smettere il prima possibile.
I problemi dentali comunque sono la prima causa di alitosi. I problemi dentali infatti possono incoraggiare i batteri a nascondersi nelle cavità o nelle gengive. Per capire se si soffre di alitosi cronica comunque il primo passaggio sarà sempre la visita di uno specialista. Il sintomo principale è un alito pesante durante tutte le ore del giorno. Spesso l’alitosi viene sottovalutata ma potrebbe essere la spia di diversi problemi e patologie. L’alitosi cronica potrebbe essere causata da malattie respiratorie come bronchiti e sinusiti, ma anche da malattie sistemiche come il diabete o le disfunzioni renali. In questi casi ovviamente il passaggio obbligato sarà contattare un medico per una visita specialistica. Inutile dire però che la causa principale dell’alitosi cronica è una scarsa cura orale. Se non ci si lava i denti nel modo giusto e con regolarità nella bocca si accumuleranno sempre di più batteri e residui di cibo che diventeranno placca, tartaro e carie e causeranno prima alito cattivo, e poi anche infiammazioni come gengiviti, parodontiti e ascessi.
Rimedi per l’alitosi cronica
L’igiene orale è sicuramente al primo posto tra i rimedi per l’alitosi cronica. E’ importante usare anche il filo interdentale e i collutori e pulire accuratamente anche la lingua. L’alitosi infatti spesso è causata dalla patina biancastra di batteri, funghi e resti di cibo che si accumula sulla superficie della lingua e che andrà rimossa con una pulizia mirata. Masticare delle scorzette di limone dopo ogni pasto ad esempio è un ottimo rimedio temporaneo per l’alitosi ma è chiaro che per risolvere questo problema sul nascere bisognerà risalire all’origine. Al fine di evitare che i batteri proliferino nella bocca sarà importante pulire i denti dopo i pasti con lo scovolino e dedicarsi alla pulizia della lingua. In questo caso si potrebbero acquistare in farmacia delle linguette pulisci-lingua in gomma che consentiranno una pulizia profonda. Quando non è possibile lavarsi subito i denti dopo i pasti si potrà utilizzare una caramella o un chewing gum senza zucchero per contrastare rapidamente l’alito pesante.
Masticare infatti aiuta ad aumentare la salivazione, e una maggiore salivazione è la chiave per vincere la battaglia contro l’alitosi cronica. La saliva infatti ha forti proprietà antibatteriche e contribuisce all’eliminazione dei batteri. Inoltre bisognerà anche prestare la massima cura ad avere una alimentazione curata ed equilibrata così da contrastare nel modo giusto l’alitosi cronica. Tra i rimedi naturali che possono servire a questo fine ci sono le bevande agli agrumi, il limone, il prezzemolo, la salvia, il sedano, la cannella, i chiodi di garofano e lo yogurt. Basterà fare degli sciacqui con acqua limone e salvia o con bicarbonato per ottenere una sanificazione della bocca che aiuterà a contrastare l’alito pesante. E’ chiaro comunque che senza una adeguata igiene orale sarà tutto inutile in quanto bisognerà imparare a convivere con l’alitosi cronica prima e poi con una serie interminabili di problemi anche gravi.
Una visita dal dentista è comunque il rimedio migliore per l’alitosi cronica in quanto il dentista può eseguire una pulizia denti professionale e procedere a rimuovere tutta la placca e il tartaro che si sono depositati sui denti. Basterà organizzarsi per eseguire una pulizia professionale almeno una volta all’anno per contribuire a tenere la bocca sana e abbassare la possibilità di soffrire di alitosi. Purtroppo l’alitosi colpisce adulti e bambini e può essere un problema anche dal punto di vista relazionale. Esistono però per l'alitosi rimedi naturali che sono sia economici che davvero efficaci. Avere delle abitudini sane aiuterà sicuramente, in quest’ottica chi fuma dovrebbe smettere e bisognerebbe limitare il più possibile il consumo di caffè e alcol.
