Ozonoterapia
Secondo le fonti consultate fu all'Università di Basilea in Svizzera nel 1840 che il chimico tedesco Christian Federick Shonbein lo scoprì, ma fu solo nel 1917 durante la prima guerra mondiale che il Dr.Wolf inventò il primo dispositivo per l'ozonoterapia. Sarà poi successivamente il dentista tedesco E.A. Fischche che inizierà l'applicazione dell'ozonoterapia carie, nei trattamenti dentali con risciacqui con acqua ozonizzata. In questo articolo ci occuperemo quindi di capire le applicazioni dell'ozonoterapia carie profonda, dei suoi costi e di come viene applicata.
Ozonoterapia cos'è
L'ozonoterapia dentale è ancora sconosciuta a molte persone, ma copre sia i trattamenti dentali che i trattamenti generali della bocca come afte, herpes e altri disturbi. Sostituisce anche l'uso di antibiotici. Secondo la FDA (Food and Drug Administration) distrugge il 99,9992% dei germi patogeni. Uccide i batteri 3.500 volte più velocemente del cloro. E nonostante i virus siano in grado di sopravvivere a grandi concentrazioni di cloro, l'ozonoterapia li elimina. Ecco perché in centinaia di città viene utilizzata negli impianti di depurazione delle acque.
Le cellule umane sane non sono influenzate dall'ozono grazie alla protezione enzimatica che possiedono. Non ci sono inoltre reazioni allergiche o interferenze con i farmaci. Ossigena i tessuti, aumenta l'elasticità dei globuli rossi, riduce il sanguinamento e ha un effetto immunoregolatore, quindi viene usato come un ottimo strumento per completare molte procedure dentali.
Ozonoterapia dentista: quali sono i suoi benefici
Una volta che abbiamo parlato di cos'è il trattamento dentale con ozonoterapia e come viene applicato, parliamo di quali casi è efficace usarlo.
- Afte. Sono ferite che compaiono nella mucosa della bocca (guance, lingua, palato ...) che hanno una piccola dimensione (di solito non supera gli 8 millimetri) e hanno un tono biancastro circondato da un cerchio rosso. Questa è una delle malattie orali più comuni. Ci sono molte ragioni per cui possono apparire: trattamenti ortodontici, stress, infezioni virali, cambiamenti ormonali tra molte altre cause.
- Herpes labiale. È un'infezione virale che provoca la comparsa di piccole vesciche che quando rotte, portano alla comparsa di una crosta. Di solito è causato dal virus dell'herpes simplex e viene trasmesso per contatto, anche se le vesciche non sono ancora presenti. Non esiste una cura definitiva, l'herpes può essere curato con creme e con questo trattamento all'ozono.
- Malattia parodontale. È l'infiammazione degli elementi che proteggono e trattengono il dente: le gengive, il legamento parodontale, il cemento radicale e l'osso. Quando si soffre di malattia parodontale, le gengive sono infiammate e rosse, tendono anche a sanguinare quando si spazzolano o senza nemmeno toccarle. La malattia nelle sue fasi iniziali è nota come gengivite e quando peggiora è parodontite. L'ozono ha dimostrato di migliorare l'infiammazione delle gengive.
- Endodonzia. Un canale radicolare è una procedura che permette di uccidere il nervo dentale. Quando la polpa si infiamma a causa della carie, deve essere rimossa. Con l'ozonoterapia, i batteri vengono eliminati dal canale radicolare, il che moltiplica le possibilità di successo e impedisce l'estrazione di un dente naturale. Una volta che il nervo è ucciso la zona rimane devitalizzata e senza sensibilità.
- Accelerazione della guarigione dei tessuti molli. Ad esempio, negli interventi chirurgici per rimuovere i denti del giudizio o nel posizionamento di impianti.
Applicazioni dell'ossigenoterapia in odontoiatria
Noto per le sue proprietà antimicrobiche e disinfettanti, l'ozono viene utilizzato in campo medico e dentale. Come accennato, l'ozono svolge rapidamente la sua attività antimicrobica, prevenendo così il processo infiammatorio e favorendo la guarigione a livello cellulare. L'applicazione dell'ozono non richiede una precedente anestesia al paziente in quanto è un trattamento completamente indolore. In pochi secondi il generatore di ozono, elimina i batteri dal sito trattato senza alcun disagio o dolore per il paziente, favorisce la guarigione delle ferite dopo l'intervento chirurgico e riduce l'edema o l'infiammazione in tempi estremamente rapidi. È un dispositivo appositamente studiato per l'ozonoterapia applicato alla Medicina e all'Odontoiatria nelle seguenti specialità:
– Parodontologia: disinfezione delle tasche parodontali.
– Disinfezione delle cavità orali.
– Disinfezione dei canali radicolari o delle radici dentali.
– Implantologia: disinfezione orale pre e postoperatoria.
– Trattamento di mantenimento post-estrattivo dei denti.
– Trattamento dell'edema post-operatorio in chirurgia orale.
– Trattamento del mughetto orale, lesioni dovute a herpes e / o candidosi orale.
– Proprietà analgesiche.
– Accelerazione della rigenerazione epiteliale, dei tessuti.
– Rallenta la carie e riduce la sensibilità dei denti molto rapidamente.
Con questo generatore di ozono si ha un ottimo successo in trattamenti che con metodi convenzionali non sono stati raggiunti, aprendo le porte dell'odontoiatria a una nuova terapia con risultati eccellenti nella grande maggioranza delle condizioni dentali con tecnologia all'avanguardia disponibile per tutti e rivoluzionando e semplificando le procedure per ottenere una migliore salute dentale a beneficio di pazienti e professionisti. In Italia per l'ozonoterapia carie costi e tempistiche di trattamento possono variare. In genere il range di prezzo per la procedura è tra i 100 e i 150 euro; mentre il trattamento dura in genere dai 30 ai 60 secondi.