chiudi
Ortodonzia estetica

Ortodonzia estetica


Ortodonzia estetica cos’è?

L’ortodonzia estetica presta la massima attenzione a migliorare concretamente il sorriso del paziente. L’ortodonzia del resto è un settore dell’odontoiatria che si occupa di diagnosi, prevenzione e cura delle malocclusioni. Le malocclusioni implicano un cattivo allineamento tra l’arcata dentaria superiore mascellare e quella inferiore mandibolare. L’ortodonzia estetica è adatta a pazienti di qualsiasi sesso ed età ed è particolarmente consigliato agli adulti che vogliono trovare una soluzione concreta ai problemi relazionali. Avere un sorriso sano e non vergognarsi del proprio sorriso è importante, soprattutto in una società dove l’apparenza è così importante. L’ortodonzia estetica prevede una vasta gamma di trattamenti che servono a migliorare l’estetica del sorriso del paziente, si va dallo sbiancamento dei denti fino alle impiallacciature e alle corone.

Lo sbiancamento denti

Lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti dell’ortodonzia estetica più efficaci. Consiste nell’applicare un gel sbiancante sui denti con l’impiego contemporaneo di luci a LED. L’obiettivo di questo trattamento è di migliorare l’azione del perossido di idrogeno così da migliorare l’effetto sbiancante sui denti. Si tratta di un trattamento molto rapido ma che prevede che i denti del paziente si trovino in buone condizioni. Si vendono anche dei kit di sbiancamento denti nelle farmacie ma per avere dei risultati garantiti il consiglio è quello di rivolgersi a specialisti in ortodonzia estetica.

Faccette

Si tratta in questo caso di vere e proprie copertine realizzate con vari materiali (composito o porcellana) e che vengono posizionate in quelle parti della bocca che richiedono dei miglioramenti dal punto di vista estetico. Ad esempio si dovrà ricorrere a una faccetta nel caso di denti sporgenti o scheggiati, di riempimenti e copertura di denti scoloriti o macchiati). Utilizzare le faccette comunque serve solo a celare il problema e non rappresenta quindi una soluzione permanente.

Corone

Sempre parlando di ortodonzia estetica molti ricorrono all’uso di corone, dei denti simili a quelli naturali che vengono posizionati nella bocca del paziente in caso di fratture o di denti indeboliti. La corona dentale è a tutti gli effetti una protesi e può essere definita come un cappuccio che serve a coprire un dente magari compromesso da una grossa carie o da una rottura. In questi casi si possono ottenere degli ottimi risultati estetici inserendo una corona artificiale in porcellana. Questa tipologia di corone infatti ha lo stesso colore degli altri denti naturali e risulta quindi indistinguibile nell’arcata a differenza delle corone realizzate in oro o metallo. Inoltre, cosa da non sottovalutare, la corona in porcellana non comporta il rischio di allergie. Va però detto come contraltare che le corone in porcellana sono più soggette a rottura o scheggiamento.

Altre soluzioni dell’ortodonzia estetica

Chi volesse rigenerare e abbellire i tessuti parodontali e ottenere così un sorriso più grazioso potrebbe ricorrere alla chirurgia estetica parodontale. Questo genere di trattamento è particolarmente consigliato a quei pazienti che soffrono di problemi ossei e alle gengive. In passato i trattamenti ortodontici fissi venivano eseguiti in metallo o plastica. Con il passare del tempo si è preferito non utilizzare più la plastica e orientarsi per altri materiali come la ceramica che ha un colore molto simile a quello naturale dei denti. Per molti trattamenti dentali si utilizza ad esempio lo zaffiro, un materiale biocompatibile e resistente che, a differenza della plastica, è trasparente. Sono molto richiesti anche le soluzioni di ortodonzia linguale che prevedono il posizionamento dell’apparecchio dal lato interno dei denti e non dal lato esterno anche detto vestibolare.

Se si parla di ortodonzia estetica comunque la soluzione più apprezzata degli ultimi anni è l’Invisalign. E’ un trattamento che si basa sull’utilizzo di allineatori in plastica trasparente che servono a correggere la posizione dei denti. Il paziente dovrà indossare l’allineatore e l’ortodontista modificherà l’apparecchio nel tempo tenendo conto del modificarsi della posizione dei denti. L’ortodonzia invisibile estetica serve a migliorare anche l’igiene orale in quanto gli allineatori sono rimovibili. Questo significa che il paziente potrà togliere il suo allineatore per mangiare e lavarsi denti senza alcun problema. L’ortodonzia prevede anche delle cure specifiche per la prevenzione dell’accumulo di tartaro sull’apparecchio. Se si decide per un apparecchio rimovibile come Invisalign bisognerà lavarsi i denti tre volte al giorno e prestare la massima attenzione alla pulizia e alla manutenzione dell’allineatore.

Nei casi di ortodonzia estetica fissa il paziente non dovrà solo mantenere una corretta igiene orale ma dovrà anche evitare di mangiare cibi che possano provocare il distacco dell’apparecchio. Insomma, con l’ortodonzia estetica si potrà migliorare l’aspetto e la salute della bocca in modo semplice e discreto.

Ma quando si parla di ortodonzia estetica e quando di ortodonzia cosmetica? Nel primo caso si parla di studio e realizzazione di restauri dentali resi necessari da problemi dentali estetici come fratture, carie, mancanza di denti. Nel secondo caso invece si parla di terapie che hanno l’obiettivo di migliorare l’aspetto di uno o più elementi dentali dei tessuti orali e periorali.
Ortodonzia estetica