chiudi
Estrazione dente del giudizio superiore

Estrazione dente del giudizio superiore


I denti del giudizio sono il terzo molare dei nostri denti e sono situati in ultima posizione sia in alto che in basso. Se iniziano a crearti dolore, devi sapere che l'estrazione dente del giudizio superiore è possibile. In questo articolo, inoltre, saprai anche quale dovrebbe essere all'incirca il costo estrazione dente del giudizio superiore. Inizia a leggere.

Solitamente, prima del periodo di estrazione, sono accompagnati da episodi di dolore, gonfiore e persino problemi di occlusione. A volte non compaiono affatto e sono ricoperti dalla gengiva o dall'osso che non permette loro di fuoriuscire, in questo caso li chiamiamo denti del giudizio inclusi. Se invece pensi di necessitare dell'estrazione dente del giudizio superiore rotto, in tal caso sarà il tuo dentista a decidere quale sarà il miglior trattamento per te e la tua bocca.

L'estrazione dente del giudizio superiore è uno degli interventi chirurgici più comuni, ma se è vero che ha una cattiva fama e genera grandi preoccupazioni tra i pazienti, molti che si rivolgono al nostro studio hanno paura del dolore durante l'intervento. Bene, prima di tutto stai tranquillo, perché è un intervento chirurgico che non provoca alcun dolore: è una procedura comune che non presenta rischi.

Perché è necessario rimuovere i denti del giudizio?

Sono diversi i sintomi per i quali è consigliabile eseguire l'estrazione dente del giudizio superiore, e i più comuni sono:
  • Mal di testa;
  • Alitosi e sapore sgradevole durante la masticazione;
  • Gonfiore dei linfonodi;
  • Dolore, indolenzimento o gonfiore delle gengive intorno a uno o più denti del giudizio;
  • Dolore mandibolare prolungato.

Oggi, anche in caso di estrazione dente del giudizio superiore cariato, ti suggeriamo di non aspettare di percepire tutti questi sintomi, invece è importante andare dal dentista se senti i primi dolori. D'altra parte, è anche possibile che sia necessaria un'estrazione dei denti del giudizio quando possono danneggiare altri denti, ed è un caso abbastanza comune. L'obiettivo di questo intervento è quello di evitare futuri problemi di alterazione della struttura dentale, spostamento dei denti e alterazione del morso.
Ricordati che, in caso di estrazione dente del giudizio superiore rotto, la cosa più importante è farsi visitare il prima possibile dal proprio dentista. Questo perché prima riuscirai a metterti in contatto con lui, prima avrai la possibilità di essere visitato e di organizzare il tuo trattamento odontoiatrico.

Come estraiamo i denti del giudizio?

Come in tutti gli interventi che effettuiamo, la prima e più importante cosa è fare una buona diagnosi. Generalmente si esegue un'ortopantomografia e una TAC per valutare la situazione del dente e pianificare l'estrazione.
L'estrazione dente del giudizio superiore è solitamente un intervento rapido e indolore perché si usano tecniche minimamente invasive che velocizzano il recupero e si riducono notevolmente. Si esegue in anestesia locale e dura dai 10 ai 30 minuti.

Tipi di interventi chirurgici per l'estrazione dei denti del giudizio

Possiamo distinguere tra tre tipi di interventi chirurgici a seconda della situazione dei denti del giudizio. Tutti loro saranno in anestesia locale nella stessa consultazione:
  • Il pezzo è completamente fuori, quindi è facile da rimuovere e non comporta grosse complicazioni. A volte non sarà nemmeno necessario dare punti nell'area;
  • Il dente è parzialmente eruttato, quindi è necessaria la microchirurgia per rimuovere completamente il dente del giudizio;
  • Fatto quando il dente è incluso e la gengiva deve essere aperta per eseguire questo intervento.

L'estrazione del dente del giudizio nelle donne è dolorosa?

Questa è senza dubbio la domanda più ripetuta tra le pazienti. Possiamo dirti tranquillamente che non devi preoccuparti, durante l'intervento non sentirai alcun disagio e nessun tipo dolore, anche se devi effettuare l'estrazione dente del giudizio superiore cariato. Grazie all'anestesia locale e alle mani esperte del tuo dentista, l'intervento viene eseguito in modo rapido e confortevole.

Il periodo postoperatorio dell'estrazione

Il recupero dopo l'estrazione del dente del giudizio superiore è breve e non molto doloroso. Grazie all'utilizzo di tecniche minimamente invasive, il periodo postoperatorio è ridotto e più confortevole. Dopo l'intervento e una volta posizionati i punti di sutura, inizia a formarsi il coagulo che porterà ad una corretta guarigione, quindi è normale che il sanguinamento duri qualche ora. Durante i due o tre giorni postoperatori, dovrebbero essere presi antinfiammatori per ridurre il dolore che può esistere, e antibiotici per prevenire l'infezione e garantire il corretto recupero.

Il prezzo del trattamento

Oltre a dover sapere il trattamento cui sarai sottoposto, devi conoscere anche il costo estrazione dente del giudizio superiore, che si aggirerà tra i 180 e i 350 euro. Il prezzo oscilla in base a diversi fattori, in primis fattori che hanno a che fare con la conformazione della tua bocca.

Ora che finalmente hai letto tutto il nostro articolo e hai scoperto maggiori informazioni su tale argomento, se pensi di avere bisogno dell'estrazione del dente del giudizio superiore, non esitare a contattare il tuo dentista, che sicuramente sarà felice di aiutarti e di trovare la miglior soluzione adatta a te e alla tua bocca.
Estrazione dente del giudizio superiore