chiudi
Estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni

Estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni


Tra le innumerevoli operazioni odontoiatriche che oggi giorno si possono effettuare, quella dell’estrazione dei denti del giudizio è tra le più comuni, cui si annidano moltissime domande differenti, in primis quella sul quanto duri il dolore post-operazione. Se hai subito un’estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni risulta essere molto comune, ma è da capire se è normale.

Se vuoi saperne di più su quest’argomento sei nel posto giusto: quest’articolo ti risulterà estremamente utile. Prima però di parlare approfonditamente di questa operazione, capiamo meglio cosa è il dente del giudizio.

Dente del giudizio

Con l’estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni è quasi sempre all’ordine del giorno. Ma prima ancora è da capire bene di che dente si stia parlando. I denti del giudizio, sono gli ultimi molari in eruzione del gruppo. Questi denti di solito scoppiano nella tarda adolescenza, intorno ai 20 anni. Quando i denti del giudizio eruttano parzialmente o nascono storti, possono causare affollamento dei denti o malattie dolorose. L'esame della crescita dei denti del giudizio è solitamente consigliato nella tarda adolescenza. In caso di qualsiasi anomalia, il dentista valuterà la sua estrazione. Ciò è dovuto al fatto che, durante questo periodo, in caso di necessità di estrazione, le radici dei denti sono meno sviluppate e il rischio di complicanze postoperatorie è così ridotto al minimo. Questi denti non sono determinanti per avere un sorriso sano ed estetico, quindi la loro estrazione è solitamente il trattamento più appropriato in caso di complicazioni nella loro crescita. In caso di dolore dopo 10 giorni da estrazione dente del giudizio, sarebbe meglio contattare il proprio dentista il prima possibile.

Com'è l'estrazione dei denti del giudizio?

La procedura di rimozione dei denti del giudizio è una procedura chirurgica relativamente importante. Durante l'operazione, il chirurgo esegue un'incisione nella gengiva e rimuove il pezzo. Se necessario, l'estrazione verrà eseguita in diverse fasi per ridurre al minimo la quantità di osso da estrarre. Sebbene il processo sia indolore grazie all'anestesia, è comune avvertire un certo disagio post-operatorio.

Subendo un’estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni è naturale, ma dopo l'intervento chirurgico, è normale sentirsi gonfi e dolenti al viso e al collo. Impacchi di ghiaccio o farmaci antidolorifici prescritti dal dentista o dal chirurgo dentale aiuteranno ad alleviare il dolore.
Se hai subito un’estrazione dente giudizio dolore dopo 2 mesi non è proprio normale. Ma se vuoi sapere cosa fare in tal caso, continua a leggere questo nostro articolo.

Sintomi durante il periodo postoperatorio

Le estrazioni chirurgiche dei denti sono molto diverse da una normale estrazione. Come in ogni intervento chirurgico, durante il periodo postoperatorio può verificarsi un disagio considerato normale.

L'area operata si gonfierà, raggiungendo il suo picco nel secondo o terzo giorno postoperatorio. I lividi nell'area di estrazione possono essere comuni. In caso di estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni è normale, e potremmo avere difficoltà ad aprire la bocca per alcuni giorni, mentre occasionalmente può verificarsi un lieve mal d'orecchi. Allo stesso modo, potremmo avvertire un leggero mal di gola e il resto dei denti può essere temporaneamente dolorante.

Se la tua bocca è troppo tesa, le tue labbra possono diventare leggermente secche e screpolate durante i primi giorni. La tua bocca è troppo tesa e può diventare secca e screpolata. Durante le 48 ore successive all'estrazione, è normale che la nostra temperatura aumenti leggermente, ma se questo stato persiste, avviseremo immediatamente il nostro dentista, ed anche se dovessi provare dolore dopo 10 giorni da estrazione dente del giudizio, sarebbe meglio contattarlo.

Cura della bocca dopo l'intervento chirurgico

Non si devono fare risciacqui per le 24 ore successive all'intervento, mentre la lingua e le dita devono essere tenute lontane dall'orbita dell'area chirurgica. Nelle prossime 48 ore applicheremo ghiaccio sul viso, sull'area operata. Verrà applicato per un massimo di 20 minuti e con pause di 10 minuti.
In caso di estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni non dovrebbe affatto preoccupare. Inoltre il dentista prescriverà il farmaco appropriato per il dolore post-operatorio e bere molti liquidi è consigliato, anche se l'uso di cannucce dovrebbe essere evitato. Evita di fumare per almeno 5 giorni dopo l'intervento per evitare complicazioni nella guarigione. Ti consigliamo di non fumare per almeno 5 giorni dopo l'intervento. Se i muscoli del viso si sentono intorpiditi, sui punti rigidi verrà utilizzato il calore umido.

Dopo il primo giorno postoperatorio, risciacqueremo delicatamente il viso dopo ogni pasto con risciacqui a base di acqua e sale. Durante il periodo postoperatorio, effettueremo una dieta morbida con cibi facili da deglutire. Eviteremo cibi che possono rimanere incastrati tra i denti come noci, riso o simili. Come avrai ben capito, il dolore generale rimarrà per i successivi 4-5 giorni. In caso di estrazione dente giudizio dolore dopo 2 mesi risulta essere irregolare, quindi sarebbe meglio chiamare il proprio dentista.

Se ti dovresti sottoporre ad un’estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni è assolutamente normale, ma se vuoi saperne di più è preferibile allora contattare il proprio dentista.
Estrazione dente del giudizio dolore dopo 5 giorni