chiudi
Dente del giudizio che tocca il nervo sintomi

Dente del giudizio che tocca il nervo sintomi


Il dente del giudizio è solitamente una delle principali e più comuni cause di consultazione con il dentista. Tra i principali che puoi notare, è necessario evidenziare il dolore quando i tuoi denti del giudizio stanno uscendo, soprattutto se non hanno uno spazio adeguato per uscire completamente. Delle volte capita che se parliamo di dente del giudizio che tocca il nervo sintomi sono molti: leggi l’articolo per toglierti i dubbi.

Dente del giudizio che tocca il nervo sintomi: quali problemi causano i denti del giudizio?

Conosciuti anche come terzi molari o denti del giudizio, sono gli ultimi molari che escono dalla bocca e la loro eruzione avviene solitamente tra i 18 e i 22 anni. Tuttavia, in molti casi i denti del giudizio non hanno abbastanza spazio per uscire e vengono trattenuti o addirittura non riescono a spuntare. Questo porta delle volte al dente del giudizio che tocca il nervo sintomi che sono diversi.

Normalmente, i denti del giudizio che si bloccano o si incistano durante la loro eruzione non si sviluppano correttamente e causano dolore. Il fenomeno è definito come dente impattato, cioè che non emerge correttamente dall'osso o dal bordo gengivale.

Quando succede, è generalmente dovuto alla mancanza di spazio adeguato per farli uscire completamente, potendo rimanere bloccati in posizioni diverse. Circa il 90% della popolazione oggi possiede almeno un molare di questo tipo e spesso dente del giudizio che tocca il nervo sintomi li riguarda.

Tra i principali fastidi oltre al mal di denti che può colpire la gola e irradiarsi all'orecchio ed essere molto intenso, è frequente anche l'infiammazione della gengiva attorno ai denti del giudizio, afte e piaghe gengivali, difficoltà ad aprire la bocca, si può notare lasciare i denti del giudizio spingono i tuoi denti. O che il dente del giudizio esca storto, verso la gengiva o sia snocciolato. E il dente del giudizio che tocca il nervo è più frequente di quello che si crede.

In sintesi, i denti del giudizio oi terzi molari inclusi possono avere un impatto importante sulla salute orale.

Tra gli altri problemi possono causare:

Danni o coinvolgimento di altri denti. Se il terzo molare o il dente del giudizio esercitano una pressione sul secondo molare, può danneggiarlo, aumentando il rischio di subire un processo infettivo in quest'area.

Questa pressione può anche causare affollamento dentale, che può implicare un trattamento ortodontico necessario per il corretto posizionamento dei denti. Cioè, la posizione e la forza errate esercitate da un dente del giudizio trattenuto possono causare movimenti indesiderati degli altri denti.

Cisti. I denti del giudizio si formano in una sacca all'interno della mascella. Questa sacca può riempirsi di liquido, formando una cisti che può interessare le strutture ad essa adiacenti: osso alveolare, denti contigui, strutture nervose, ...

Le cisti devono essere sempre rimosse rapidamente in quanto possono diventare gravi in un tumore (di solito benigno). L'intervento chirurgico comporterà la rimozione o la rimozione dell'osso e del tessuto interessati dalla cisti. Delle volte capita che si possa fare l’estrazione dente del giudizio che tocca il nervo, così da risolvere il problema.

Carie nel dente del giudizio o nei denti adiacenti. Come sai, i denti del giudizio da soli, a causa della loro posizione posteriore, sono di difficile accesso per l'igiene o una corretta spazzolatura.

Ciò è aggravato se i denti del giudizio vengono trattenuti, cioè parzialmente erotti, dove la gengiva spesso complica maggiormente l'igiene. Ciò implica che questi denti hanno un rischio maggiore di soffrire o presentare carie. Questa carie non può interessare solo il dente del giudizio, ma anche i denti adiacenti quando vengono importati contro di essi.

Cioè, quando il dente del giudizio è mal posizionato o inclinato, tra esso e il successivo è molto facile che si accumuli cibo che non si riesce a pulire. Ciò causa lo sviluppo di cavità molto grandi nel tempo tra il terzo e il secondo molare.

Dente del giudizio che tocca il nervo sintomi: patologie parodontali e infiammazione della gengiva

Anche la difficoltà a pulire correttamente le aree dei denti del giudizio trattenuto aumenterà il rischio di pericoronite. La pericoronite è un processo infettivo e infiammatorio dei tessuti molli che circondano il molare trattenuto. Potresti avere la periocoronite se:

- La gengiva che circonda il tuo dente del giudizio è molto gonfia e rossa.
- Hai l'alitosi o l'alitosi. Ciò può essere dovuto a un'infezione nell'area adiacente al dente.
- Si nota un dolore acuto nell'area molare che può o meno irradiarsi alle strutture adiacenti come l'ATM, l'orecchio, ...
- Si nota dolore durante la masticazione, la deglutizione, il parlare, ...
- È difficile per te aprire la bocca normalmente (trisma).

Anche la perocoronite può provocarti, tra l'altro, uno stato febbrile e va sempre valutata e trattata tempestivamente nello studio dentistico.

E se non c'è uno spazio adeguato per farli uscire completamente? Così questo porta a volte al dente del giudizio che tocca il nervo sintomi che ci sono.

Il dente del giudizio impattato, che deve essere estratto il prima possibile, può causare diversi problemi alla bocca del paziente.

1. Infezione gengivale intorno alla cordiera semi-inclusa. Il dente del giudizio produce una progressiva infiammazione delle gengive circostanti, detta anche pericoronite . Una volta estratto, la situazione migliora gradualmente.
2. Infezione nell'osso Distruggendo l'osso intorno al dente del giudizio, può colpire i denti adiacenti. Questa infezione del dente del giudizio può diffondersi alla guancia o al collo causando dolore al dente, alla gola e all'orecchio.
3. Carie nei denti vicini. L'area in cui si trovano i denti del giudizio è difficile da pulire. In questo modo, il cibo che può essere impattato tra il secondo e il terzo molare. La carie nell'area distale del secondo molare progredisce rapidamente.
4. Cisti follicolari e dolori frequenti (mal di testa, mal d'orecchi, dolore facciale generale, ecc.)
5. Pressione costante sul secondo molare e sugli altri denti, facendoli muovere quando il dente del giudizio non ha abbastanza spazio per uscire completamente.

Per evitare i problemi causati dai denti del giudizio, è necessario recarsi dal proprio dentista, che valuterà la situazione e potrà estrarre il terzo molare e così se hai il dente del giudizio che tocca il nervo rimedi te li indica lui.

Tuttavia, non dovresti andare in clinica solo quando provi dolori e dolori difficili da sopportare. Anche se i denti del giudizio si stanno sviluppando correttamente, è essenziale che tu vada dal dentista.

Con il dente del giudizio che tocca il nervo sintomi sono molti e vari. Quindi, se hai problemi o noti uno dei sintomi sopra descritti, consulta il tuo dentista il prima possibile.
Dente del giudizio che tocca il nervo sintomi