
Quanto dura un impianto dentale
Di solito per capire quanto dura un impianto dentale bisogna tenere conto di alcuni fattori il primo dei quali è la professionalità dello specialista scelto, che dovrà essere specializzato in impianti dentali. Non solo, gli impianti dentali migliori sono quelli realizzati in materiali molto resistenti come il titanio che sono stati progettati per resistere alle forze masticatorie in completa sicurezza.
Durata impianto dentale: la fase post-operatoria
Capire quanto dura un impianto dentale è importante ma è bene essere anche consapevoli di quella che sarà la fase post-operatoria così da non farsi trovare impreparati. Anche se è difficile che accada può purtroppo sempre capitare che un impianto dentale si rompa prima del tempo. Gli impianti dentali se opportunamente manutenuti non hanno problemi di sorta ma possono subire di problemi derivanti ai tessuti circostanti. Ad esempio quando i batteri si accumulano intorno a un impianto le gengive potrebbero infiammarsi causando la degradazione dell’osso che sostiene il dente. Anche le malattie sistemiche possono avere il loro impatto su quanto dura un impianto dentale.
Queste patologie infatti influiscono sulla riparazione di ossa e tessuti e possono causare l’usura e anche l’esaurimento nel tempo del tessuto osseo a sostegno dell’impianto dentale. Anche il sovraccarico del sito implantare potrebbe determinare quanto dura un impianto dentale. In questo caso infatti eventuali sovraccarichi dovuti a stress emotivo o gomma da masticare potrebbero causare delle micro-fratture alla giunzione tra osso e impianto e produrre nel tempo un riassorbimento e la progressiva scomparsa del tessuto osseo.
Se l’impianto dentale viene posizionato nel modo corretto dallo specialista, e se si ha una buona igiene orale, di solito gli impianti possono durare per molti anni senza dare problemi di sorta. In alcune specifiche situazioni potrebbero anche comparire delle complicanze biologiche come la mucosite e la perimplantite che possono ridurre anche sensibilmente la durata degli impianti dentali. Al fine di monitorare l’eventuale sviluppo di queste patologie sono necessari dei controlli clinici periodici e dei controlli radiologici.
I fattori che influiscono sulla durata impianto dentale
In teoria gli impianti dentali sono progettati per essere dei trattamenti definitivi. E’ quindi difficile dire quanto dura un impianto dentale in quanto entrano in gioco moltissimi fattori. Secondo molti studi circa il 90% degli impianti collocati più di dieci anni prima continua a mantenere la corretta funzionalità. Senza particolari problemi un trattamento dentale con impianti singoli durerà nel 95% dei casi dopo 10 anni, si tratta quindi di soluzioni a lungo termine. Di solito la vita utile di un impianto dentale può arrivare anche a 20 anni, ma questo solo se la manutenzione dell’impianto viene eseguita sempre a regola d’arte. La durata impianto dentale quindi non può essere decisa a priori in quanto dipende in gran parte dalle azioni di ciascun paziente. Al termine dell’intervento, l’implantologo indica quelle che sono le linee guida per il paziente così che l’adattamento dell’impianto vada a buon fine e che il periodo post operatorio sia il più sopportabile possibile.
Al termine della fase detta di adattamento, sarò possibile determinare la durata impianto dentale adottando dei buoni comportanti. Ad esempio se si vuole far durare l’impianto dentale per più di 10 anni bisognerà migliorare l’igiene orale quotidiana. Bisognerà quindi comportarsi come se si avesse a che fare con dei denti naturali e utilizzare almeno una volta al giorno anche il filo interdentale per una pulizia a fondo. I pazienti che si chiedono quanto dura un impianto dentale dovranno mantenere sempre una buona igiene dentale per tenere sotto controllo la placca batterica. A questo fine potrebbe essere una buona idea anche fare degli sciacqui ogni giorno con un collutorio e utilizzare accessori per l’igiene orale.
Ovviamente la durata impianto dentale dipende anche dallo stile di vita del paziente che influenza da vicino sia il successo del posizionamento dell’impianto sia la sua sopravvivenza nel tempo. Ad esempio molti fumatori hanno dei problemi per quanto riguarda la durata degli impianti dentali in quanto il tabacco può causare il fallimento dell’integrazione dell’impianto con l’osso rallentandone la guarigione e generando infiammazioni che possono rendere l’osteointegrazione molto difficile. Il fumo inoltre non solo può causare il fallimento dell’integrazione dell’impianto ma può anche ridurre la sua durata. Anche lo stress comunque può avere effetti negativi sulla durata degli impianti.
