
Impianto dentale dolore
Questo può essere un sintomo di una complicanza degli impianti dentali nota come patologia periapicale dell'impianto o perimplantite precoce. Siccome è un problema poco noto e che è difficile diagnosticare nei suoi primi stadi, ecco quindi spiegato di seguito questo problema di dolore pulsante dopo impianto dentale.
Un impianto dentale è un'operazione comune e molto praticata, ma non per questo non c'è la possibilità, seppur remota, di complicazioni non tanto legate all'usura quanto all'intervento stesso. Ecco dunque che si possono presentare alcune patologie da identificare il prima possibile.
Cos'è la patologia periapicale dell'impianto?
Bisogna dire che i problemi periapicali, ovvero ai tessuti attorno alla radice del dente, sono molto comuni e possono essere di natura molto diversa. Non si tratta sempre di patologie gravi che richiedono interventi invasivi, ma possono comunque manifestarsi problemi che richiedono un serio intervento del dentista e non vanno certamente trascurati.
Dopo un intervento di impianto, la cosa normale è che non ci sia dolore, o che al massimo per un impianto dentale dolore e fastidi siano sopportabili con analgesici convenzionali (come l'ibuprofene o il paracetamolo). Se il dolore psot impianto dentale non scompare in pochi giorni, ma aumenta fino a diventare un dolore acuto e difficile da sopportare, è probabile che tu abbia una patologia periapicale all'impianto.
La patologia implantare periapicale (o perimplantite precoce) è una complicanza rara (si verifica in circa lo 0,1-0,01% degli impianti) caratterizzata da dolore molto intenso nell'area dell'impianto.
La diagnosi e il trattamento sono semplici se il tuo dentista conosce il problema. Ma sfortunatamente, la maggior parte dei dentisti che inseriscono impianti dentali non è ancora a conoscenza di questa complicazione.
La diagnosi consiste nel presumere che dopo impianto dentale dolore dopo una settimana o diversi giorni non dovrebbe persistere, e questo fa sospettare questa complicanza. Non si dovrebbe infatti, dopo così tanto tempo, avvertire dolore dente vicino impianto o in altre parti attigue.
Se infatti dopo un impianto dentale dolore gengiva o dente vengono generati dal tocco del dentista con il dito e il dolore aumenta, questo confermerà la diagnosi.
Ricorrere alla radiografia
Il dentista potrebbe voler eseguire una radiografia dell'impianto. Questo può confermare che c'è un problema. Tuttavia, a volte la radiografia non mostra nulla di straordinario anche se il problema esiste. Questo perché ci vuole tempo prima che i cambiamenti siano visibili nell'osso del paziente. E se aspettiamo che qualcosa venga visualizzato alla radiografia, potrebbe essere troppo tardi per agire e salvare l'impianto e il paziente soffre più a lungo
Soluzione per il dolore
Qual è la soluzione all'intenso dolore post impianto dentale? Parlando di impianto dentale dolore gengiva o dolore al dente sono normali se persistono nel tempo. Questo problema non si risolve con gli antibiotici.
Infatti, se vengono somministrati solo antibiotici, il dolore non andrà via fino a quando l'impianto non finisce per muoversi e fallire, e sarà necessario (se il paziente incontra il coraggio) inserire un nuovo impianto dopo un po'. Invece, la soluzione è semplice se il dentista conosce il problema. Dato il sospetto di patologia periapicale all'impianto, il trattamento corretto è un semplice intervento chirurgico per scaricare la pressione sull'osso.
Impianto vite dente dolore
Per facilitare la comprensione: quello che succede è che all'interno dell'osso a contatto con l'impianto e la vite il dente causa dolore perché si forma una specie di granulo con pus all'interno. Quando abbiamo un brufolo sulla pelle, quando cresce può far male, e il dolore passa quando il brufolo esplode e il pus esce. Si tratta di un meccanismo di difesa del corpo.
A differenza di un brufolo cutaneo, nell'osso, essendo così rigido, il dolore è più intenso e il pus impiega più tempo a uscire da solo. Pertanto, semplicemente sollevando leggermente la gengiva e praticando un piccolo foro nell'osso per raggiungere l'apice dell'impianto, il pus fuoriesce, la pressione viene rilasciata e possiamo pulire la zona con soluzione salina.
Può sembrare complicato, ma la verità è che è qualcosa di molto semplice per la maggior parte dei dentisti. Occorrono 10 minuti, e al risveglio dall'anestesia il paziente noterà che il dolore intenso è scomparso e che rimane solo un leggero fastidio che andrà via in pochi giorni.
Siccome dopo un impianto dentale dolore masticazione complicata e altri problemi sono normali è difficile capire immediatamente l'insorgere di questo problema ed è possibile che si intervenga solo quando esso si è complicato ulteriormente. Infatti, sentire un dolore pulsante dopo impianto dentale è normale nei primi giorni e questo può complicare la diagnosi.
Quindi, in conclusione, se avverti dolore post impianto dentale non bisogna allarmarsi subito. Aspettare qualche giorno ricorrendo ai normali antidolorifici è indicato, salvo poi informare il dentista nel caso il problema persista, proprio per scongiurare prima possibile complicazioni fastidiose al dente.
