chiudi
Spazzolino elettrico bambini

Spazzolino elettrico bambini


Lo spazzolino elettrico per bambini può facilitare l’igiene orale per i più piccoli, anche se possono esserci non solo pro ma anche alcuni contro. Lo spazzolino elettrico per bambini, infatti se usato erroneamente può causare problemi a denti e gengive. Se hai dei bambini e non sai come indirizzarli all’igiene orale, leggi subito il nostro articolo per avere molte risposte ai tuoi dubbi.

Come scegliere lo spazzolino elettrico per bambini

Igiene orale e bambini… Due concetti che spesso si scontrano! In molti casi, convincere i bambini a lavarsi i denti, diventa una mission impossible, perché i bambini non riescono a comprendere l’importanza di questo gesto. Per quanto lo spieghiamo, più di una volta trascurano la routine di pulizia dentale o non la fanno in profondità. Lo spazzolino elettrico per bambini potrebbe essere la soluzione più giusta per far fronte a questo problema molto comune nelle famiglie.
Come scegliere spazzolino elettrico bambini non è facile, anche se potrebbe affascinare i bambini più di uno spazzolino manuale. Se hai già insistito per un manuale e non c'è modo, potrebbe essere il momento di aggiungere qualcosa di nuovo alla loro routine per motivarli ad esempio lo spazzolino elettrico per bambini. Lo spazzolino elettrico per bambini ha una testina adattata e giri regolati in modo da non danneggiare la bocca dei bambini (più delicata di quella degli adulti). Lo spazzolino da denti da che età va utilizzato, specialmente se elettrico? Lo spazzolino elettrico da denti per bambini va usato dai sei anni in poi, mentre lo spazzolino manuale può essere fatto usare ai bambini anche prima.

Come usare lo spazzolino elettrico per bambini

L'uso di spazzolini elettrici per bambini aiuterà i bambini con lo spazzolamento dei denti e migliorerà l'eliminazione della placca batterica, raggiungendo anche parzialmente gli spazi tra denti e molari, cosa più complicata con uno spazzolino manuale. Oltre all'efficacia del suo utilizzo, la novità può aiutare a motivare il bambino a spazzolare con più interesse e a spazzolare più frequentemente e per il tempo necessario. In ogni caso, dobbiamo tenere presente che un corretto utilizzo dello spazzolino elettrico richiede anche un po’ di pratica, perché un suo utilizzo errato può causare danni a denti e gengive.

Le linee guida e le raccomandazioni per l'uso di uno spazzolino elettrico per bambini sono simili a quelle per uno spazzolino da denti convenzionale. La spazzolatura deve essere eseguita tre volte al giorno per almeno due minuti dopo i pasti principali e la testina deve essere cambiata ogni 3 mesi per evitare la crescita di batteri al suo interno.
Finché il nostro bambino acquisisce una buona manualità ed esegue correttamente lo spazzolamento, si raccomanda inoltre che il bambino si lavi i denti sotto la supervisione dei genitori e che, quando ha finito, l'adulto “riveda” lo spazzolamento. Un altro modo per incoraggiare i bambini a spazzolare i denti è raccontare loro una storia o cantare una canzone che sottolinei l'importanza dello spazzolamento.
La differenza principale è la tecnica che usiamo durante la spazzolatura. Quando si utilizza lo spazzolino elettrico, bisogna modificare i movimenti ampi che si fanno durante la spazzolatura convenzionale e prestare attenzione al corretto posizionamento della testina. Se nostro figlio sta per iniziare a usare uno spazzolino elettrico, è consigliabile che il suo dentista pediatrico gli spieghi come spazzolare per sfruttare appieno i vantaggi dello spazzolino elettrico. Bisogna mostrare al bambino come posizionare lo spazzolino da denti a un angolo di 45 gradi rispetto al bordo gengivale. Anche con il movimento dello spazzolino elettrico, il tuo bambino dovrà muovere lo spazzolino avanti e indietro, tenendolo sopra i denti e le gengive, con colpi brevi e delicati.

Vantaggi dello spazzolino elettrico per bambini

Lo spazzolino da denti da che età va utilizzato? In realtà, quello manuale può essere utilizzato anche da due anni in poi, in modo che il bambino fin da subito si abitui a questa pratica. Lo spazzolino elettrico per bambini anche se diverso da quello per adulti non può essere utilizzato da bambini troppo piccoli ma almeno da sei anni d’età. Questo strumento ha tantissimi vantaggi:
-combatte la placca e le malattie gengivali,
-può facilitare l’utilizzo


Ricorda che uno spazzolino elettrico non può fare tutto il lavoro da solo. Hai bisogno che tuo figlio pratichi la corretta tecnica di spazzolamento per prevenire la carie.
La corretta manutenzione di uno spazzolino manuale ed elettrico è identica, tranne per il fatto che quest'ultimo dovrà essere ricaricato. Risciacquare lo spazzolino da denti di tuo figlio dopo ogni utilizzo e riporlo in posizione orizzontale. Cambia gli spazzolini da denti ogni tre mesi e subito dopo aver avuto un raffreddore, un'influenza o un'altra infezione. Lo spazzolino da denti di un bambino di solito deve essere cambiato più frequentemente di quello di un adulto, soprattutto se il bambino tende a masticare lo spazzolino da denti. L’anno per il primo spazzolino da denti elettrico è il compimento del sesto anno.

Lo spazzolino elettrico per bambini è un’ottima soluzione per motivare i bambini a lavare i denti frequentemente. Tuttavia non può essere utilizzato da piccoli, anche perché il bambino avrebbe difficoltà e l’anno primo spazzolino da denti elettrico è il sesto anno di vita. In ogni caso, dovresti chiedere aiuto al dentista pediatrico che saprà dirti quale sia lo spazzolino più adatto per il tuo bambino, quale tecnica di spazzolamento insegnare e soprattutto ti spiegherà lo spazzolino da denti da che età va usato.
Spazzolino elettrico bambini