chiudi
Puntino nero sul dente

Puntino nero sul dente


Un sorriso bello e, soprattutto, sano è il sogno di molte persone. Ma sfortunatamente, non tutti sanno come prendersi cura dei loro denti adeguatamente.
Nella maggior parte dei casi una cattiva igiene orale e una scarsa cura dei propri denti porta a uno stato patologico del cavo orale.
Un puntino nero sul dente non dovrebbe essere, per questo, sottovalutato, ma dovrebbe destare la giusta preoccupazione, oltre che attenzione, poiché è sintomo di un problema dentale.

Nel caso di puntini sui denti bambini o di adulti è opportuno rivolgersi al proprio dentista di fiducia per riuscire a determinare la causa della malattia e individuare la giusta soluzione per la risoluzione del problema.

Punti neri sui denti: le cause

Uno dei problemi estetici più comuni del nostro sorriso riguarda la comparsa di puntini neri sui denti come conseguenza di una serie di motivi.
Un tale difetto può essere completamente innocuo o, al contrario, può essere la prova dell'inizio di un processo patologico. In ogni caso, è consigliabile consultare un dentista specializzato, il quale farà la sua diagnosi, valuterà la gravità dei puntini neri nei denti e sceglierà il trattamento più adeguato alla risoluzione del problema specifico.

Un puntino nero sul dente può avere diverse cause, ma in generale può apparire come conseguenza di fattori interni o esterni negativi, tra i quali i principali sono:

• Igiene inadeguata del cavo orale;
• Fumo;
• Uso di bevande che colorano lo smalto dei denti (caffè, tè nero, bevande gassate);
• Problemi con gli organi del tratto gastrointestinale;
• Presenza di guarnizioni metalliche (amalgama di rame);
• Erosione dello smalto dei denti;
• Infezione da parassiti;
• Trattamento a lungo termine con alcuni farmaci (principalmente antibiotici);
• Esposizione permanente a metalli pesanti e altre sostanze nocive (quando si lavora in impianti industriali);
• L'uso di prodotti nocivi.

In alcuni casi, i puntini neri sui denti sono il primo sintomo della carie.
In questo caso, si consiglia di trattare questo spiacevole disturbo nell’immediato per cercare di fermare il problema ed evitare che peggiori.
Ricorda che è impossibile pulire l'oscuramento dei denti in modo indipendente, quindi se non sai in merito a punti neri sui denti come toglierli, rivolgiti ad un dentista specializzato che sarà in grado di eliminare il nero sui tuoi denti.

Perché i bambini hanno punti neri sui denti

I primi denti nei bambini sono suscettibili all'influenza negativa dei batteri patogeni, in misura maggiore rispetto a quelli indigeni.
È sbagliato pensare che non ci si può prendere cura di loro così attentamente come richiedono in genere gli incisivi o i denti non da latte.
L'esame preventivo deve essere eseguito anche nei bambini, come nei pazienti adulti, ogni sei mesi.
Ciò eviterà varie patologie che possono influire negativamente sulla condizione dei denti permanenti, tra cui la comparsa di un solo puntino nero sul dente.

Di solito la comparsa di puntini neri sui denti bambini che causa un danno allo smalto dentale è uno dei motivi più frequenti per cui i genitori si rivolgono ai loro dentisti di fiducia.

Molto spesso, come ben si sa, i denti da latte cadono non in modo naturale, ma a causa dell’attacco dei batteri da cui derivano le carie.
Questo non significa che un difetto ha sempre bisogno di cure, ma è comunque importante rivolgersi ad uno specialista che conosce i problemi e sa individuare le soluzioni più adatte per risolverli.

Un puntino nero sul dente di un bambino può verificarsi a qualsiasi età e spesso può verificarsi nei neonati.
Può accadere, infatti, che i genitori si accolgano della presenza di punti neri sui denti bambini non appena i denti spuntano. Ciò è solitamente dovuto ad anomalie nel funzionamento del sistema immunitario, del tratto digerente o della ghiandola tiroidea.
Oltre a questo, anche l'ipoplasia dello smalto dei denti è un altro motivo che influisce sulla formazione di punti neri sui denti.
Per comprendere, quindi, l’origine delle macchie scure sui denti dovrà occuparsi di determinare l'eziologia di un difetto dentale.

Ipoplasia dello smalto: che cos'è?

I dentisti affermano che l’ipoplasia dello smalto dentale è il principale disturbo che genera nei bambini la comparsa di fessure o puntini neri nei denti.
L'ipoplasia dello smalto può essere considerata come una varietà patologia di lesioni dentali che non porta alla formazione di carie sui denti. In alcuni bambini, infatti, i denti da latte possono già spuntare con macchie nere e per evitare un'ulteriore distruzione dei tessuti duri, è necessario eseguire la remineralizzazione dentale.
Questo processo consiste nell’applicazione di una speciale pasta rinforzante sullo smalto dei denti e nella fluorizzazione dei denti.

Puntini neri sui denti: come rimuoverli?

Gli esperti raccomandano vivamente che in caso di problemi con i denti, si dovrebbe cercare un aiuto professionale e non cercare di liberarsene da soli.
Anche se c’è un solo puntino nero sul dente, che non preoccupa e non provoca sensazioni dolorose, senza l'aiuto di un dentista non si può procedere nella sua rimozione.
Quindi, se non sai nel caso di puntini neri sui denti come toglierli, rivolgerti ad uno specialista, il quale determinerà la causa, farà una diagnosi accurata e prescriverà (se necessario) un trattamento.

In molti casi uno dei difetti che può verificarsi nella propria cavità orale è l’emergere di puntini neri nei denti anteriori, rendendoli non esteticamente gradevoli e causando un po' di disagio quando ci si trova a dover comunicare con le altre persone.
Se un puntino nero sul dente è associato allo sviluppo di una cavità, cioè della formazione di una carie, questo dente richiede un trattamento immediato.
Nelle prime fasi, quando la superficie del dente è interessata, sarà sufficiente pulire e sigillare il dente.
Se la carie raggiunge la polpa dentale (parte vivente del dente), è necessario rimuovere il nervo e mettere un sigillo. In questo caso, il dente, non avendo più la sua parte vitale (nervo), tenderà a rompersi più facilmente.

Nel caso in cui un puntino nero sul dente non è il sintomo di una grave malattia orale, il dentista può decidere di proporre al proprio paziente uno dei metodi moderni per la pulizia indolore dello smalto dei denti.
È possibile rimuovere con qualità e sicurezza i puntini neri sui denti mediante ultrasuoni, sbiancamento laser o attraverso un’altra modalità popolare: il flusso d'aria.

Di seguito descriviamo nello specifico ognuno di questi metodi moderni.

Pulizia ad ultrasuoni

L'ecografia è in genere una delle tecniche universali utilizzata per vari difetti estetici nei denti, tra cui la comparsa di puntini neri nei denti.
Nello specifico, questo metodo prevede la rimozione dei punti neri sui denti attraverso l'aiuto di un apparecchio speciale in grado di generare un impatto sullo smalto dei denti tramite un'onda di vibrazione.
Per il paziente questo tipo di procedura è completamente indolore, ma va utilizzata come opzione per pulire lo smalto dei denti solo se non ci sono delle controindicazioni, come ad esempio:

• Aritmia cardiaca;
• Patologie catarrali;
• Aumento della sensibilità dei denti;
• Gravi malattie del sistema immunitario e del fegato;
• La presenza di impianti e strutture nella cavità orale.

Flusso d'aria

Esistono diversi modi efficaci per rimuovere i difetti estetici sui denti e il flusso d’aria è uno di questi.
Quando si ha un puntino nero sul dente o sui denti che non sono indicativi dello sviluppo della carie, il flusso d’aria può essere utilizzato come metodo per rimuoverlo, poiché consente di eliminare non solo le macchie di pigmento, ma anche il tartaro.

Il metodo del flusso d’aria prevede che durante la pulizia dello smalto dei denti, la soda, l'acqua e l'aria vengano alimentate ad alta pressione per riuscire a rimuovere i depositi che si sono andati a creare nei denti, ridando al sorriso un aspetto attraente.
Questo metodo, però, va ricordato, non è adatto a pazienti che hanno processi infiammatori in atto nella cavità orale, che hanno sviluppato una forma grave di diabete o che soffrono di asma, epilessia o malattie virali gravi, come l’epatite.

Sbiancamento laser

Per eliminare i punti neri sulla superficie dello smalto dei denti, si potrebbe usare come metodo anche lo sbiancamento laser.
Una differenza significativa tra questa procedura e i metodi precedenti è il costo della procedura, ma nonostante questo la tecnica presenta diversi vantaggi, il principale dei quali è un effetto a lungo termine (fino a 5 anni).
Nel processo di sbiancamento, lo smalto dei denti non viene danneggiato e non si verifica sanguinamento delle gengive.

In conclusione, nel caso di un puntino nero sul dente rivolgiti al tuo dentista di fiducia, anche se questo non ti crea alcun problema o dolore. Lo specialista saprà come rimuovere le macchie emerse nello smalto dentale che da solo non potrai eliminare e ridare, così, al tuo sorriso l’aspetto estetico tanto desiderato.
Puntino nero sul dente