chiudi
Filo interdentale o idropulsore

Filo interdentale o idropulsore


Filo interdentale o idropulsore, quale la scelta migliore per la tua igiene orale? Continua a leggere il nostro articolo per scoprire di più su questi due strumenti e quale sia quello che ti garantisca la migliore pulizia.

Filo interdentale o idropulsore, si deve scegliere?

Fino a poco tempo non ci si poteva chiedere se si dovesse scegliere filo interdentale o idropulsore perché l’idropulsore era a uso esclusivo dei dentisti. Se scegliere filo interdentale o idropulsore, non si può sapere fino a quando non si testano entrambi gli strumenti.
Molte persone sostituiscono l’idropulsore con il filo interdentale a volte, anche se non dovrebbe. L’idropulsore infatti completa l’igiene orale dopo lo spazzolamento e il filo interdentale. Oggi l’idropulsore non è più a uso esclusivo del dentista ma può essere benissimo utilizzato a casa, e si presenta in dimensioni più ridotte rispetto a quello professionale. L’idropulsore non è ancora molto usato e in tanti chiedono ma l’idropulsore sostituisce filo interdentale? Non è così, anzi, per avere un’igiene orale perfetta, dopo aver usato lo spazzolino per due minuti e aver passato il filo interdentale va utilizzato l’idropulsore.

Idropulsore o filo interdentale, le differenze

Per avere un’igiene orale adeguata ci sono vari strumenti che non sono sostituibili tra di loro ma vanno integrati. Se usare idropulsore o filo interdentale è sempre stato il tuo dubbio, ti spiegheremo perché andrebbero usati entrambi e quali sono i vantaggi che derivano dall’uso di questi strumenti.
Bisogna innanzitutto dire che il primo strumento fondamentale da usare è lo spazzolino che lascia la superficie denti pulita e lucida. Ma lo spazzolino da solo non basta, ci sono spazi interdentali dove possono accumularsi i detriti alimentari e quindi un terreno fertile per i batteri.

Filo interdentale o idropulsore: a cosa servono

Il filo interdentale o l’idropulsore vengono utilizzati per raggiungere quei punti nei denti che né lo spazzolino elettrico né quello manuale possono raggiungere. Il filo interdentale o l’idropulsore possono rimuovere i residui di cibo che si accumulano per esempio negli spazi interprossimali.
Per quanto riguarda il filo interdentale, esistono vari tipi:
• filo di nylon, che è costituito da più filamenti (o multifilamento).
• Filo interdentale in PTFE con un solo filamento cerato: il filo di nylon è composto da più fili, questi possono essere cerati o meno. Ha il vantaggio di essere più economico ma anche lo svantaggio di potersi sfilacciare soprattutto se i denti sono troppo ravvicinati o montati, correndo il rischio di essere tagliati o feriti. Il filo interdentale in PTFE è realizzato con un unico filo cerato in modo che scivoli meglio, è un po 'più costoso ma d'altra parte è più difficile da rompere.
Per utilizzare correttamente il filo interdentale c’è bisogno di una certa destrezza poiché non solo dobbiamo introdurre il filo interdentale tra i denti e con movimenti verticali pulire lo spazio interdentale, ma dobbiamo anche circondare i denti con questi fili per pulire i resti accumulati sotto le gengive.

Filo interdentale o idropulsore, sono due strumenti che servono a mantenere un’igiene orale adeguata, una buona pulizia, infatti ci permette di prevenire ed evitare malattie parodontali e problemi di carie.

L’idropulsore è molto simile a uno spazzolino elettrico ma con la differenza che al posto di avere uno spazzolino c'è un beccuccio attraverso il quale espellerà getti d'acqua in pressione. I getti d'acqua in pressione possono essere regolati per una potenza maggiore o minore, a seconda della zona da trattare. Con impulsi d'acqua, l'irrigatore orale riesce a “strappare” la placca e i residui di cibo che possono rimanere alloggiati nei punti dove la spazzola non può arrivare.

Filo interdentale o idropulsore, quali i pro e contro di entrambi

Filo interdentale o idropulsore sono entrambi molto utili e ognuno di essi ha molti aspetti positivi ma anche alcuni svantaggi:

Vantaggi del filo interdentale:
• è economico.
• Lo si può trasportare senza problemi in tasca.
• È un buon complemento per l'igiene orale quotidiana.

Svantaggi del filo interdentale:
• può rompersi.
• Può danneggiare le gengive.
• Può causare sanguinamento.
• Non può essere utilizzato se vengono indossati apparecchi ortodontici, impianti o qualsiasi trattamento ortodontico.
• Non sempre raggiunge tutti gli spazi interdentali, specialmente tra i denti più profondi come i molari.

Vantaggi dell'irrigazione orale:
• il getto d'acqua in pressione può essere indirizzato nelle zone più profonde della bocca.
• Possiamo regolare la pressione degli impulsi dell'acqua, potendo alzarla o abbassarla a seconda delle nostre esigenze o sensibilità.
• Grazie alla pressione è in grado di rimuovere tartaro e residui di cibo, raggiungendo spazi che con il filo interdentale ci danneggeremmo.
• Si può usare acqua fredda o tiepida e diluire il collutorio nel serbatoio dell'acqua e poi applicarlo, assolvendo due funzioni contemporaneamente quella di pulire e proteggere.
• Lascia una sensazione di pulito in bocca.
• Non fa male.

Svantaggi dell'irrigazione orale:

• é più costoso.
• Sebbene esistano modelli specifici per i viaggi, occupano all'incirca le stesse dimensioni di uno spazzolino elettrico, sono pensati per una valigia ma forse non per portarlo in ufficio tutti i giorni.

Filo interdentale o idropulsore sono entrambi molto utili, ed entrambi vanno utilizzati, anche se ovviamente ci sono delle differenze tra questi strumenti. Sebbene il filo interdentale svolga la sua funzione di rimozione dei residui di cibo, la lotta contro la placca o il tartaro è molto più complicata e il filo interdentale non raggiunge i denti più nascosti.

Molti si chiedono anche se usare l’idropulsore o lo scovolino, anche in questo caso la risposta giusta è che vanno utilizzati entrambi per un’igiene orale accurata. Idropulsore o scovolino non è importante, è importante usarli tutti e due e utilizzarli correttamente per evitare danni alle gengive.
Se hai dubbi su filo interdentale o idropulsore, su idropulsore o scovolino, rivolgiti al tuo dentista che saprà elencarti vantaggi e svantaggi di ogni strumento e come utilizzarli perfettamente.
Filo interdentale o idropulsore