
Dentifricio antitartaro
Il dentifricio antitartaro funziona?
La scelta del miglior dentifricio antitartaro non è semplice anche perché esistono moltissimi di questi prodotti che assicurano ottimi risultati. Si può acquistare in qualsiasi momento un dentifricio antitartaro farmacia per prendersi cura della propria dentatura. Il dentifricio antitartaro consigliato dai dentisti aiuta a rafforzare i denti, a rimuovere le macchie e a contrastare il tartaro in modo che i denti siano sempre puliti e lucenti. Il tartaro altro non è che un substrato minerale in grado di placare il bianco naturale dei denti. Il dentifricio antitartaro ha una formula specifica pensata per aiutare a prevenire l’adesione del tartaro ai denti. Non solo, il dentifricio antitartaro utilizza anche dei cristalli detergenti che aiutano a rimuovere le macchie che si formano sulla superficie dei denti.
Placca e tartaro sono la stessa cosa?
La placca dentale, lo ricordiamo, è un accumulo di batteri nocivi che si forma sui denti e sotto le gengive. La placca dentale va vista quindi come un problema molto serio perché crea acidi che possono portare a carie e malattie gengivali. Si consiglia quindi di spazzolare regolarmente i denti e usare il filo interdentale per eliminarla. Si consideri anche che, se la placca non viene controllata, si indurisce e si trasforma in tartaro. Il tartaro dentale forma una crosta dura e giallastra sui denti che è visibile principalmente sulla linea gengivale dietro i denti anteriori inferiori. Una volta che si è formato il tartaro si possono sviluppare problemi come carie e malattie gengivali anche se si segue una buona routine di salute orale. A differenza della placca inoltre, il tartaro non può essere rimosso con lo spazzolino. Il tartaro dentale è un accumulo di placca. Inizia come un piccolo strato che gradualmente si indurisce fino a diventare rigido. Di solito acquisisce un colore giallastro o marrone, evidente all'incrocio del dente con la gengiva.
Lo scolorimento o le macchie gialle sono solitamente uno dei primi sintomi del tartaro dentale. In ogni caso, il suo aspetto indica che il problema è già avanzato e sta iniziando a influenzare lo smalto dei denti. Una buona pulizia dentale da parte di un professionista della salute è la migliore soluzione per il tartaro in questa fase iniziale. L'alitosi, nota anche come alitosi, può essere causata dal tartaro dentale. È importante andare da uno specialista per identificare l'origine di questo disagio. Risciacqui e pastiglie spesso mascherano il problema, ma non lo attaccheranno mai alla radice. Quando l'alitosi è causata da un problema al tartaro dentale, l'unico modo per eliminarlo è andare da uno specialista. Le più avanzate tecniche di pulizia dentale garantiscono la rimozione del tartaro e del fastidioso alito cattivo sin dalla prima seduta. Il tartaro favorisce la decalcificazione dello smalto, che è il tessuto esterno dei denti. Questo è progettato per coprire e proteggere la dentina e la polpa dentale. Quando è perso, è perduto per sempre poiché è un tessuto che non si rigenera. Ecco perché è fondamentale proteggerlo.
Miglior dentifricio antitartaro: quale scegliere
Il dentifricio antitartaro agisce grazie a sostanze attive come l’esametafosfato di iodio, il pirofosfato, lo zinco citrato e il fluoro attivo. A seconda dei casi ci sono prodotti realizzati proprio per garantire una corretta igiene orale e migliorare sin da subito la salute generale dei denti. Il miglior dentifricio antitartaro contiene anche fluoruro stannoso antibatterico che contrasta la formazione del tartaro riducendo tanto il rischio di gengiviti quanto il rischio di carie dentali. Altro ingrediente che non potrebbe mancare in un dentifricio antitartaro è il polifosfato di sodio che può raggiungere anche le zone più difficili per un’igiene orale completa. Ci sono anche agenti antiplacca e anticarie che possono garantire un’azione duratura. Il dentifricio antitartaro deve assicurare una pulizia completa del cavo orale grazie all’azione dei pirofosfati che proteggono dalla formazione di tartaro e fluoro. Per quanto scegliere un buon dentifricio antitartaro sia un ottimo modo per prendersi cura del proprio cavo orale, è sempre ben ricordarsi che l’unico modo per rimuovere il tartaro è sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale presso i migliori studi dentistici.
