chiudi
Come usare il filo interdentale

Come usare il filo interdentale


Quanto è importante il filo interdentale? Secondo l'Accademia di odontoiatria generale (AGD), il filo interdentale è l'arma più efficace contro la placca dentale e batterica e i detriti che si accumulano sui denti, che sono le principali cause dell’emergere di malattie ai denti e alle gengive.
Quindi è molto importante sapere come usare il filo interdentale perché, utilizzandolo ogni giorno, aumenti la possibilità di avere per tutta la vita una buona salute orale e riduci la possibilità di malattie gengivali e dell’alitosi.

La maggior parte delle persone dice che la mancanza di tempo è un motivo per non usare il filo interdentale. Tuttavia, l'AGD indica che usare il filo interdentale due o tre volte alla settimana ha i suoi benefici ed è molto meglio che non usarlo affatto.

Se non sai come usare il filo interdentale, ma ti sei convinto ad introdurlo nella tua routine di igiene orale, continua a leggere questo articolo, poiché ti diremo come pulire i denti con il filo interdentale e perché è importante utilizzarlo.

Cos'è il filo interdentale?

Il filo interdentale è un filo morbido che può distinguersi in base al materiale da cui è costituito: può essere cerato o non cerato e solitamente è in nylon.
La sua funzione è quella di rimuovere i residui di cibo tra i denti e prevenire l’accumulo di placca dentale in bocca.

Da come si può intuire, quindi, l’utilizzo del filo interdentale è fondamentale per seguire una routine di igiene orale completa, se utilizzato in associazione con lo spazzolino e il collutorio e mantenere la propria bocca e i propri denti in ottima salute.

Pertanto, è importante sapere come si usa il filo interdentale correttamente, in modo da eliminare tutti i residui di cibo presenti in bocca e non causare danni ulteriori ai denti o alle gengive.

Perché usare il filo interdentale?

Il filo interdentale è lo strumento che permette di portare a termine e completare il processo di pulizia dentale giornaliera e per questo dovrebbe essere usato ogni sera prima di lavarsi i denti. Ma sai, nello specifico, perché?
Adesso te lo sveliamo.

La malattia gengivale ha inizio tra il bordo delle gengive e i denti a causa dell’accumulo di residui in questa area dovuto ad una cattiva o scorretta igiene orale.

Il filo interdentale è una parte importante della routine di igiene orale quotidiana, poiché è ciò che ti consente di rimuovere la placca in queste aree in cui lo spazzolino non riesce ad arrivare completamente.

Se si sa come usare il filo interdentale correttamente, questo elemento può portare diversi benefici alla salute della bocca, poiché nello specifico consente di:

Ridurre il rischio di malattie: uno dei vantaggi più rilevanti dell’uso del filo interdentale è la possibilità di ridurre il rischio di malattie gengivali e dentali, come la carie.
Poiché siamo sicuri che non vuoi passare attraverso questi problemi, ti consigliamo di imparare a capire come si passa il filo interdentale e di utilizzarlo come elemento prioritario della tua igiene orale, poiché ti aiuta a prenderti cura dell’estetica del tuo sorriso.

Avere denti più bianchi: la placca si accumula sui denti, facendoli diventare gialli e anche se li lavi costantemente, non significa che sarai in grado di eliminare tutti i residui di cibo o tutti i batteri che si sono depositati tra i denti e le gengive. Questo è il motivo per cui il filo interdentale è lo strumento necessario a completare il processo di igiene dentale quotidiana e che ti consente di avere denti più puliti e più bianchi.

Avere l’alito fresco: se sai come pulire i denti con il filo interdentale, sicuramente questo strumento ti sarà d’aiuto nell’avere un alito più fresco.
In genere una cattiva o scorretta igiene orale dopo aver mangiato, fa sì che rimangano tracce di cibo e residui tra i denti che causano l'alitosi.
Per questo motivo, dovresti sapere come usare il filo interdentale, poiché è uno strumento fondamentale se vuoi prenderti cura dei tuoi denti.

Ridurre la pressione: poiché il cibo rimane tra i denti e provoca l'accumulo di placca, si genera gonfiore nelle gengive, provocandone il sanguinamento e un fastidio inaspettato. Pertanto, il filo interdentale potrà aiutare a ridurre la pressione sulle gengive, evitando il sanguinamento e il dolore alla bocca.

Scegli il tuo filo interdentale

Prima di specificare come usare il filo interdentale con l'apparecchio o senza apparecchio dentale è importante saper scegliere quello più adatto tra le tipologie esistenti in commercio.

Tieni sempre in mente che il filo interdentale che sia cerato, non cerato, aromatizzato o non aromatizzato, largo o di dimensioni regolari, ha la funzione di aiutare a pulire i denti e rimuovere la placca batterica dalla bocca.

E’ comunque importante, però, sapere quali sono le tipologie esistenti, per riuscire a selezionare quello più adeguato alle proprie esigenze.

Di seguito ti forniamo alcune informazioni sulle caratteristiche dei diversi tipi di filo interdentale, che ti saranno utili al momento della selezione:

• Il filo interdentale largo, noto anche come nastro dentale o filo interdentale a nastro può essere l'opzione migliore per le persone con ponti dentali.
Il nastro dentale è consigliato anche quando le persone hanno uno spazio tra i denti più ampio della media.
• I fili interdentali cerati possono essere più facili da far scorrere in spazi più ristretti.
• Il filo interdentale non cerato non scivola tra i denti come il filo interdentale cerato, ma permette di rimuovere, attraverso il suo passaggio tra i denti, i residui di cibo rimanenti e la placca dentale.
Il filo interdentale non cerato, però, ha una maggiore possibilità di sfilacciarsi rispetto al filo interdentale cerato.

Quando sceglierai il tipo di filo interdentale da utilizzare tieni in considerazione la conformazione delle tue arcate dentali, la distanza tra i denti, le tue preferenze personali e chiedi consiglio al tuo dentista di fiducia che saprà darti delle indicazioni su quale acquistare.

Non sostituire gli stuzzicadenti con lo spazzolino o il filo interdentale. A differenza del filo interdentale, gli stuzzicadenti non rimuovono la placca.
Sono efficaci per le persone che hanno l'apparecchio, che può trattenere il cibo in aree che uno spazzolino da denti non può raggiungere.

Come usare il filo interdentale

E’ fondamentale sapere come usare il filo interdentale, poiché un suo uso corretto permette di ridurre la possibilità che emergano malattie nella cavità orale.

Molti non sanno come passare il filo interdentale correttamente tra i denti, per questo ti spieghiamo passo dopo passo ciò che è necessario fare per rimuovere tutti i residui di cibo e batteri presenti in bocca.

Ricorda che il solo filo interdentale non è sufficiente per avere una buona salute orale, poiché è anche necessario spazzolare i denti con appositi strumenti e sciacquare la bocca con un collutorio.
Tieni in mente anche che un uso errato e improprio del filo interdentale potrebbe danneggiare i denti e le gengive.

Di seguito ti spieghiamo come usare il filo interdentale correttamente:

1. Taglia un pezzo di filo interdentale di circa di 18 pollici, sarà sufficiente per esercitare una corretta pulizia.
2. Avvolgi gran parte del filo interdentale al dito medio di entrambe le mani, lasciando solo 2 o 3 cm di filo da passare sui denti.
3. Tieni il filo teso (senza parti sciolte) tra le due mani. Inserisci il filo interdentale tra due denti e fai scorrere delicatamente il filo tra questi su e giù, strofinando su entrambi i lati di ciascun dente.
Non passare il filo interdentale sulle gengive poiché potrebbe ferirle.
4. Quando il filo raggiunge la linea gengivale, curvalo alla base del dente dandogli la forma di una C. Ciò consente al filo interdentale di entrare nello spazio tra le gengive e il dente e fallo scorrere delicatamente nello spazio tra la gengiva e il dente finché non senti resistenza.
5. Tieni il filo interdentale contro il dente. Raschia delicatamente il lato del dente, allontanando il filo interdentale dalla gengiva.
6. Ripeti questa tecnica su tutti i denti, anche su quelli posteriori.

Eccome come usare il filo interdentale correttamente. Ricorda, però, di utilizzarlo ogni giorno, preferibilmente la sera, e di seguire questi passi come parte della tua routine di igiene orale.
Come usare il filo interdentale