chiudi
Come disinfettare testina spazzolino elettrico

Come disinfettare testina spazzolino elettrico


Sapere come disinfettare testina spazzolino elettrico è essenziale per assicurarsi sempre una igiene orale efficace e minimizzare il rischio di possibili infezioni. Per prenderci cura dei nostri denti è fondamentale effettuare una buona igiene orale, proprio per questo dobbiamo effettuare una corretta spazzolatura e rispettare tutti i passaggi che includono la pulizia dello spazzolino che usiamo quotidianamente. Pulire lo spazzolino elettrico può essere molto rischioso e molti magari procedono con una certa cautela perché hanno paura di danneggiare o comunque di ridurre la vita dell’apparecchio. Sapere come disinfettare lo spazzolino elettrico è però davvero essenziale e si può farlo in sicurezza senza rischiare in alcun modo di danneggiarne le parti elettriche. Nei prossimi paragrafi cercheremo quindi di capire come pulire uno spazzolino elettrico e anche ogni quanto va cambiata la testina dello spazzolino elettrico.

Come disinfettare testina spazzolino elettrico: consigli per l’uso

Aspetti importanti come togliere la muffa dallo spazzolino elettrico vengono spesso sottovalutati da chi utilizza questi apparecchi. Si tratta però di un grande errore e capire come disinfettare testina spazzolino elettrico risulta determinante se si vuole trarre giovamento nell’igiene orale da questi strumenti innovativi.
Una scarsa igiene orale è strettamente legata alla pulizia dello spazzolino elettrico. In molte occasioni a causa di vari fattori e della fretta quotidiana, non diamo importanza alla loro pulizia o semplicemente ci dimentichiamo di farlo. D'altra parte ci sono persone che, per disinvoltura o per ignoranza, puliscono lo spazzolino solo sciacquando con acqua. Quello che non sanno è che a poco a poco nelle loro setole si accumulano residui di cibo, dentifricio e resti di microrganismi della nostra bocca. Tutte queste particelle accumulate generano una proliferazione di batteri dannosi per la nostra salute orale e generale. Ecco perché sapere come disinfettare testina spazzolino elettrico è importante quanto il come utilizzarlo. Seguendo alcuni consigli pratici sarà possibile mantenere lo spazzolino elettrico completamente pulito e sempre in buone condizioni. Inoltre si eviterà anche che le sue parti elettriche vengano abusate e in questo modo la bocca sarà libera da batteri.

Come disinfettare la testina dello spazzolino: tutti gli step

La prima cosa da sapere è che prima e dopo aver effettuato qualsiasi azione con lo spazzolino ci si dovrebbero lavare bene bene le mani con acqua tiepida e sapone per non contaminarlo con i batteri. I batteri orali sono responsabili della generazione di malattie orali come carie, gengiviti, recessione gengivale, malattia parodontale. Lo spazzolino da denti è l'arma per combatterli tutti, quindi è di vitale importanza assicurarsi che sia in buone condizioni e mantenerlo in buone condizioni. Uno dei rimedi utili a capire come disinfettare testina spazzolino elettrico è utilizzare acqua calda e aceto. Dopo aver utilizzato lo spazzolino elettrico si deve lasciarlo sotto un getto di acqua calda per circa 2 minuti. La temperatura dell'acqua ammorbidirà le setole dello spazzolino e ne consentirà la pulizia eliminando i residui di cibo e dentifricio in esso contenuto. Si dovrà poi preparare un bicchiere con aceto bianco senza diluirlo in acqua e aggiungere la testina all'interno per circa due ore. Quindi si dovrà rimuovere la testa del bicchiere e aggiungere acqua fredda quanto basta fino a eliminare completamente l'aceto. Infine si dovrà posizionare il pennello ad asciugare in verticale con la testa rivolta verso l'alto. Altra pratica da conoscere per sapere come disinfettare testina spazzolino elettrico è l’uso del perossido di idrogeno. In questo caso si consiglia di aggiungere il perossido di idrogeno a un bicchiere tenendolo vicino al lavandino. Dopo ogni spazzolatura si dovrà immergere lo spazzolino elettrico nella soluzione e lasciarlo lì finché non si avrà bisogno di riutilizzare lo spazzolino. Sarà anche necessario cambiare a ogni utilizzo l’acqua del bicchiere. Un'altra opzione altrettanto efficace è quella di immergere lo spazzolino per alcuni minuti, solo una volta alla settimana.

Come disinfettare testina spazzolino elettrico: aceto e bicarbonato di sodio

Un altro metodo efficace per disinfettare le testine degli spazzolini elettrici consiste nel lavarle con acqua calda e poi preparare una soluzione aggiungendo due cucchiai di aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Una volta preparata la soluzione si raccomanda di aggiungere lo spazzolino elettrico e lasciarlo riposare per 30 minuti. A questo punto bisognerà estrarlo e lavarlo con abbondante acqua fredda fino ad eliminare la soluzione. Oggi è possibile trovare in commercio un'ampia varietà di prodotti disinfettanti che sono stati studiati appositamente per pulire gli spazzolini da denti ed eliminare tutti i residui e le impurità che possono avere.

Come disinfettare testina spazzolino elettrico: compresse disinfettanti e collutorio

Queste pastiglie sono progettate per disinfettare le protesi ma sono anche molto efficaci nella pulizia dello spazzolino. Si utilizzano diluendo le compresse in un bicchiere d'acqua, poi si aggiunge la testina dello spazzolino elettrico e si lascia riposare qualche minuto. L'azione effervescente che si osserva funge da agente disinfettante e riesce a rimuovere tutte le tracce di sporco. Il collutorio invece funge anche da antibatterico per lo spazzolino da denti. Basta aggiungere il collutorio a un bicchiere e immergere lo spazzolino per circa 30 minuti.
Come disinfettare testina spazzolino elettrico